Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La lingua ritrovata. Storia di mio padre e del suo Alzheimer
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lingua ritrovata. Storia di mio padre e del suo Alzheimer - Alberto Bertoni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lingua ritrovata. Storia di mio padre e del suo Alzheimer
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nato in una famiglia benestante finita sul lastrico e studente svogliato, Gilberto, detto Gil, si fa assumere nel 1943 da Enzo Ferrari come garzone, quando nello stabilimento di Maranello ancora non si costruiscono vetture sportive, ma macchine utensili destinate alla guerra. Fedele per cinquant'anni all'uomo che lo ha assunto e all'azienda di cui sente parte, Gil non legge libri e si esprime solo in dialetto modenese, che fino alla morte di Ferrari è anche la "lingua ufficiale" del Cavallino rampante. "Mio padre parlava rigorosamente l'italiano solo con me e con mia madre, maestra elementare educata nella scuola fascista dove il dialetto era bandito, considerato quasi come un peccato", scrive il figlio, oggi professore universitario di Letteratura, in questo lieve e intenso libro. Una sera del 2001, all'età di 72 anni, Gil inizia a perdere l'orientamento e la memoria. Gli viene diagnosticato l'Alzheimer. "Di giorno in giorno, mi sono trasformato per lui in un vicino di casa, un cugino, un amico o un antico collega: una persona comunque necessaria e cara, ma dall'identità incerta, fluttuante, solo nei momenti migliori ricondotta al suo vero nome di battesimo, mai e poi mai al suo ruolo di figlio". Il segnale più evidente è che Gil inizia a parlare in dialetto anche con lui, costretto in questo modo ad imparare – o a ritrovare – la lingua paterna. Per il figlio di Gil, l'Alzheimer, divenuto improvvisamente il problema della sua vita interiore e della sua attività creativa, si traduce in un ventennio di poesie sul padre e sulla sua malattia, anche nella lingua tanto proibita in famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788821197680

Conosci l'autore

Alberto Bertoni

Alberto Bertoni (Modena 1955) è un poeta e saggista italiano e insegna Letteratura italiana contemporanea e Prosa del Novecento all’Università di Bologna. Oltre a numerosi saggi e volumi di argomento novecentesco, è autore – sul versante poetico – dei volumi: Lettere stagionali (1996, con una nota di Giovanni Giudici); Tatì (1999); Il catalogo è questo. Poesie 1978-2000 (2000); Ho visto perdere Varenne (2006); Ricordi di Alzheimer (2008, 2012, 2016, accompagnate da una poesia in versi pavanesi di Francesco Guccini e da una nota critica di Milo De Angelis); Traversate (2014, prefazione di Paolo Valesio). Si ricordano inoltre Le cose dopo (2003), Il letto vuoto (2012) e Poesie 1980-2014 (2018), pubblicati da Aragno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore