Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lingua di Machiavelli. Italiano d’autore - Giovanna Frosini - copertina
La lingua di Machiavelli. Italiano d’autore - Giovanna Frosini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La lingua di Machiavelli. Italiano d’autore
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lingua di Machiavelli. Italiano d’autore - Giovanna Frosini - copertina

Descrizione


L'autrice rilegge le opere di Niccolò Machiavelli, per indagarne le strutture fono-morfologiche, lessicali e sintattiche. Funzionario della repubblica fiorentina, poi epurato e sospettato di tradimento, teso infine al recupero di una relazione positiva con i signori della città, Machiavelli manifesta profondamente sé stesso nella riflessione sull'individuo e sulla politica, presentandosi come un uomo multiforme e vario, tra cose antiche e moderne. Mettendo a frutto cultura fiorentina e preparazione classica, Machiavelli si esprime nel trattato e nel ragionamento disteso, nel teatro e nella novella, facendo della lingua naturale di Firenze una via dell'interpretazione di sé e del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
21 ottobre 2021
Libro universitario
200 p., Brossura
9788815293688
Chiudi

Indice

PARTE PRIMA: PROFILO LINGUISTICO

I. L’età di Firenze e la catastrofe italiana

1. Il mondo di Machiavelli
2. Note biografiche
3. Una lingua che cambia: l’evoluzione del fiorentino quattro-cinquecentesco

II. La tradizione dei testi
1. L’esperienza di scrittura. Opere autografe e non autografe
2. Tradizione manoscritta e a stampa delle principali opere non autografe e dell’epistolario privato

III. Grafia, suoni, forme nelle opere autografe
1. Materiali di indagine
2. Persistenze ed evoluzioni nella grafia
3. Forme del fiorentino “argenteo”, fra tradizione e innovazione
4. Ripuliture linguistiche nelle opere di Machiavelli

IV. Parole di Machiavelli
1. Il «serbatoio cancelleresco» e la naturalezza fiorentina
2. L’escursione dei registri
3. Lessico politico e lessico storico
4. Vivezza del lessico nelle opere letterarie e teatrali, nelle lettere private

V. Sintassi e forme della testualità
1. Strategie argomentative e di analisi
2. La partizione schematica
3. Uno stile pratico ed efficace

VI. Machiavelli e il dibattito sulla lingua
1. Machiavelli nella questione della lingua
2. Il Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
3. Machiavelli e Dante

PARTE SECONDA: ANTOLOGIA DI TESTI COMMENTATI

I. Testi autografi

1. Ragguaglio su Savonarola. Niccolò Machiavelli a un destinatario ignoto in Roma, 9 marzo 1498
2. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazar Vitellozo, Oliverotto da Fermo, il S. Paolo et il Duca di Gravina Orsini in Senigaglia
3. Arte della guerra, libro I
4. Favola di Belfagor arcidiavolo

II. Testi non autografi
5. Il Principe, dedica
6. Il Principe, cap. VII
7. Il Principe, cap. XXII
8. Lettera a Francesco Vettori, da Sant’Andrea in Percussina, 10 dicembre 1513. Il mondo in una lettera
9. I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, libro I, cap. XIII
10. Mandragola

Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore