Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lineamenti di anatomia microscopica - Stefania Montagnani - copertina
Lineamenti di anatomia microscopica - Stefania Montagnani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lineamenti di anatomia microscopica
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lineamenti di anatomia microscopica - Stefania Montagnani - copertina

Descrizione


Nel presentare questo testo-atlante di Anatomia Microscopica sono doverose alcune precisazioni. Nell’edizione attuale, il volume comprende soltanto alcuni organi e apparati, quelli che più frequentemente sono oggetto dell’esame pratico di Anatomia Microscopica presso la Scuola di Medicina e Chirurgia federiciana. Per tale motivo il testo non ha l’intenzione, tantomeno la pretesa, di sostituirsi ai trattati di Anatomia Microscopica o Istologia esistenti. Nel descrivere, però, la struttura degli organi, abbiamo trattato la materia in maniera originale, come un connubio fra Istologia e Anatomia generale (cosiddetta “gross anatomy” delle scuole anglosassoni). Di conseguenza, nel testo non mancano i riferimenti di biologia cellulare e molecolare, ma sono allo stesso tempo particolarmente numerose le correlazioni di Anatomia topografica, clinica e patologica. Tale approccio ci è sembrato particolarmente attraente e utile, dal momento che lo studio della struttura degli organi, anche se si serve di un linguaggio e di una terminologia particolare, dovrebbe tener conto della complementarietà dei diversi livelli di descrizione del corpo umano, in modo tale da permettere una comprensione dell’Anatomia utile ai fini della pratica clinica. Il testo descrive in modo conciso le conoscenze attuali sulla struttura degli organi, soffermandosi e dedicando più spazio alle scoperte che hanno cambiato o chiarito la correlazione tra la struttura e la funzione di un organo, nonché la correlazione strutturale e funzionale tra i diversi organi dello stesso apparato o di apparati diversi. Tali scoperte, anche se spesso non proprio recentissime, con difficoltà trovano spazio nei trattati di Anatomia degli Autori italiani. Per la prima volta nell’editoria italiana, inoltre, la nomenclatura utilizzata nel testo si basa sulla “Terminologia Histologica”, proposta dal Federative Committee on Anatomical Terminology (FICAT) e redatta finora in lingua latina con traduzione ufficiale in inglese, che racchiude la nomenclatura internazionale standard di riferimento nell’ambito dell’ Istologia e Anatomia Microscopica (i sinonimi e gli eponimi di uso comune, ma sconsigliato dal punto di vista della chiarezza e dell’uniformità, sono riportati tra parentesi).
Gli Autori
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 febbraio 2014
Libro universitario
130 p., Brossura
9788879475839
Chiudi

Indice


Introduzione

1. Apparato digerente
- Lingua
- Faringe
- Esofago
- Stomaco
- Intestino tenue
- Intestino crasso
- Ampolla rettale e canale anale
- Appendice vermiforme
- Fegato
- Vie biliari extraepatiche
- Cistifellea
- Pancreas

2. Apparato respiratorio
- Laringe
- Trachea
- Bronchi
- Polmone

3. Apparato urinario
- Rene
- Vie urinarie
- Calici renali e pelvi
- Uretere
- Vescica urinaria
- Uretra femminile
- Uretra maschile
4. Apparato genitale maschile
- Testicolo
- Prostata

5. Apparato genitale femminile
- Ovaio
- Utero
- Corpo e fondo
- Ciclo uterino
- Cervice uterina

6. Sistema endocrino
- Ghiandola tiroidea
- Ghiandola surrenale
- Corticale surrenale
- Midollare surrenale

7. Sistema linfatico
- Timo
- Milza
- Linfonodo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore