Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Limits of State Action - Wilhelm von Humboldt - cover
The Limits of State Action - Wilhelm von Humboldt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Limits of State Action
Disponibile in 2 settimane
32,80 €
32,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Limits of State Action - Wilhelm von Humboldt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This text is important both as one of the most interesting contributions to the liberalism of the German Enlightenment, and as the most significant source for the ideas which John Stuart Mill popularized in his essay On Liberty. Humboldt's concern is to define the criteria by which the permissible limits of the state's activities may be determined. His basic principle, like that of Mill, is that the only justification for government interference is the prevention of harm to others. He discusses in detail the role and limits of the state's responsibility for the welfare, security and morals of its citizens. Humboldt's special achievement in this work is to enlarge our sense of what a liberal political theory might be by his particularly sensitive grasp of the complexity of our attitudes to and our need of other people. Dr Burrow has based his translation on Coulthard's version of 1854. In an important introduction, he provides a most perceptive as well as scholarly guide to Humboldt's political thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Studies in the History and Theory of Politics
2008
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
216 x 140 mm
250 gr.
9780521103428

Conosci l'autore

(Potsdam 1767 - Tegel, Berlino, 1835) filosofo, linguista e uomo politico tedesco. Fratello di Alexander H. Studioso di filologia classica e di storia antica, traduttore di Pindaro e di Eschilo, H. sostenne l’esistenza di affinità profonde tra lo spirito greco e quello tedesco, e negli scritti di critica letteraria lodò la sintesi di grandezza e di spontaneità, di bellezza ideale e di genuinità del sentimento che caratterizza il classicismo tedesco, presentandone come esempio l’idillio di Goethe Arminio e Dorotea. Questo atteggiamento venne poi accolto dai romantici come anticipazione e avallo della loro apologia del sentimento e della natura ispiratrice. Quanto però H. fosse legato alla visione della classicità, maturata nell’ambito delle riflessioni di Goethe e di Schiller sulla bellezza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore