Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Limes. Rivista italiana di geopolitica (2022). Vol. 6
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La Limes. Rivista italiana di geopolitica (2022). Vol. 6 - AA.VV.,Limes - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2022). Vol. 6
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’Ucraina è paese belligerante nella guerra scatenata dall’invasione russa. Ma è anche, soprattutto, tragico campo di battaglia di un conflitto che ha i suoi maggiori attori in potenze altre rispetto allo Stato ucraino. La Russia, certo. Ma sempre più l’America, per tramite della Nato. Con la Cina in posizione di vigile, schierata e non passiva osservazione. Da questa circostanza prende le mosse il sesto numero di Limes del 2022.Da difesa dell’Ucraina aggredita, il sostegno militare economico e diplomatico dell’Alleanza Atlantica – soprattutto di Washington, che da inizio guerra ha già stanziato oltre 60 miliardi di dollari per Kiev – si è trasformato in versione aggiornata e ancora in fieri della celebre dottrina del contenimento.Le cinque parti del numero – nell’ordine: “Il senso russo per la guerra”, “Americani ed europei: diversamente in guerra”, “Il fronte ucraino”, “Ucraina/Ucraine”, “La russificazione del Donbass” – analizzano da molteplici angolazioni il contesto, compresi gli sviluppi della guerra sul campo; con contributi di autori italiani e stranieri. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista.Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili.L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788893105149

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Il 24 febbraio scorso l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa ha aperto la strada ad un nuovo dis-ordine mondiale. A disegnarne l'assetto sono l'egemone globale americano, desideroso di proteggere il suo impero europeo e rompere per sempre la relazione pericolosa tra i suoi clientes atlantici ed il nemico indispensabile di Mosca, e l'avversario amatissimo russo, che in questa guerra si gioca la sua stessa sopravvivenza, spinto da un afflato di revisionismo neozarista. Nel mezzo noi europei dilaniati tra imperativi morali di soccorso all'Ucraina, vittima sacrificale della guerra russo-americana, e necessità economiche e dipendenze energetiche. Un numero di Limes splendido, imperdibile, che disseziona attentamente le ragioni e le implicazioni di questo conflitto che potrebbe trascinarsi per anni, inghiottendo l'Italia dentro Caoslandia. Ad impreziosire il volume le riflessioni sul conflitto dell'uomo che più di tutti ha odiato gli apparati diplomatici americani e ne ha influenzato la politica estera per decenni, un certo Henry Kissinger. Chapeau a Limes, che a quasi trent'anni dal primo numero mantiene ogni mese la qualità eccelsa delle sue pubblicazioni, confermandosi un faro per chiunque sia desideroso di approfondire e riflettere sulle grandi sfide geopolitiche odierne.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore