Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un lieve disordine - Jonathan Keates - copertina
Un lieve disordine - Jonathan Keates - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un lieve disordine
Disponibilità immediata
17,60 €
17,60 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,09 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
18,40 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,09 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
18,40 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un lieve disordine - Jonathan Keates - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La raccolta "Un lieve disordine", tradotta in italiano da Mario Scotognella, fu scritta da Jonathan Keates in un arco temporale di dieci anni. Si tratta di quattro novelle nelle quali è pervasiva la presenza dell'Arte, demone che ognuno dei protagonisti crede di poter afferrare. Le aspirazioni di ciascuno, tuttavia, si scontrano con le difficoltà di un tempo e un luogo difficili, vale a dire l'Italia preunitaria col suo sfondo di complotti, di violenza repressiva, di dolore impotente e di idealità confuse. Vi si intravede lo stesso senso di smarrimento e di incertezza morale che incombono sull'Italia di oggi. "Uno studio più approfondito della storia italiana e della sua cultura - scrive Keates - ha notevolmente inciso sulla mia capacità di comprenderla a fondo. In più è cresciuta la mia conoscenza dell'Italia in sé, della sua lingua e della sua gente. Sento, nondimeno, che questa Italia immaginaria, ricostruita da uno scrittore inglese, possegga una certa attendibilità e sono lieto di sottoporla, finalmente, al giudizio dei lettori italiani".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
30 settembre 2015
174 p., ill. , Brossura
9788896551196

Voce della critica

Jonathan Keates si può annoverare tra gli esempi più alti d’una tutta britannica gentility, ovvero tra i rappresentanti d’una certa classe media, colta, portata a viaggiare e a coltivare interessi eclettici. Un tipo d’intellettuale semplificabile nella categoria dei geniali dilettanti. L’Inghilterra del XX secolo ne ha prodotti in quantità, attingendo da un ampio bacino d’esteti più o meno legati all’aristocrazia. Pensiamo al mondo di Edith, Osbert e Sacheverell Sitwell, di Harold Acton, Norman Douglas, Lord Berners, e Max Beerbohm, tutti attratti dall’Italia, in cui hanno a lungo vissuto ed hanno fatto oggetto dei loro romanzi o travelogue. La scrittura di Jonathan Keates non mostra però tracce della snobistica autoindulgenza dei Sitwell & Co. I suoi lavori infatti, non solo soddisfano curiosità più disparate, ma garantiscono rigore stilistico e precisione. Nato a Parigi nel 1946, Keates è stato educato a Bryanston ed al Magdalen College di Oxford e ha poi insegnato inglese alla City of London School. Il libro, che vinse i prestigiosi James Tait Black Memorial Prize e l’Hawthornden Prize, contiene quattro short stories ambientate nella prima metà dell’Ottocento tra la Calabria, il Ducato di Mantova e le città di Venezia e Vicenza, e mostrano l’Italia in una fase di densa inquietudine che sarebbe poi sfociata nelle guerre d’indipendenza. Ognuno dei racconti è narrato attraverso gli occhi di diversi stranieri in viaggio nel nostro paese, alla ricerca di irraggiungibili ideali artistici; di contro, si presenta loro una realtà cinicamente prosaica. In Sul far del giorno, ad esempio, il pittore di paesaggi Cattermole è disorientato dalla resistenza armata che i locali oppongono alla dominazione borbonica. La Calabria che ci viene mostrata è ancora quella descritta da Edward Lear in Journals of a Landscape Painter in Southern Calabria nel 1852, o da Charles J. Lever in Paul’s Gosslett’s Confessions nel 1868, lontana anni luce dall’idillio sensual-mediterraneo di D. H. Lawrence o di Norman Douglas. Le vicende degli ultimi due racconti, ispirati a Wagner e a Ruskin, sono a tal punto permeate della vasta cultura musicale di Keates (autore di biografie di Händel e di Purcell) che il teatro dell’opera diventa il perfetto setting di delusioni letterarie, musicali e artistiche.

Recensione di Elisabetta d’Erme

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore