Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro delle illusioni - Paul Auster - copertina
Il libro delle illusioni - Paul Auster - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Il libro delle illusioni
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
11,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
11,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro delle illusioni - Paul Auster - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Professore universitario e critico di prestigio, David Zimmer trascorre le sue giornate in uno stato di semicoscienza alcolica davanti alla tv da quando ha perso moglie e figli in un incidente aereo. Ma una sera un vecchio film comico del cinema muto lo scuote dal torpore: il regista del film, Hector Mann, è scomparso nel 1929 all'apice della sua carriera. Affascinato, Zimmer decide di ricostruire la vicenda e, dopo accurate documentazioni, pubblica un libro sull'argomento. Ma, a un anno dalla pubblicazione, una lettera spedita da una cittadina del New Mexico arriva a confondere tutte le sue conclusioni: è firmata dalla moglie di Mann e dice che il regista sarebbe lieto di incontrare il suo biografo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
9788806184421

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Ponzana
Recensioni: 1/5

Il peggior libro di Auster, in assoluto. Pensare che me l'ero tenuto per ultimo, da parte, perché ne sentivo parlare benissimo. No. Siamo lontanissimi dalla Musica del Caso, dalla Trilogia e dall'Invenzione della Solitudine. Per me è stata una delusione. Mi rileggerò Moon Palace.

Leggi di più Leggi di meno
James
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo, scritto meravigliosamente, un vero piacere per chi ama la lettura di un certo livello. Probabilmente uno dei migliori romanzi di Auster.

Leggi di più Leggi di meno
nick polpetta
Recensioni: 3/5

Un po' pesante e lento all'inizio, con descrizioni troppo minuziose degli sketch di Hector Mann, l'ho trovato più intrigante nella seconda parte al momento di dover raccontare le vicende del comico e il perché della sua sparizione. Nel mezzo un omaggio al realismo con la scena della sconosciuta mai vista prima che piomba in casa del protagonista e dopo averlo minacciato a mano armata tempo un'ora e si rotola con lui al piano di sopra come neanche nei film di James Bond, con la differenza che invece di Sean Connery la parte del protagonista è affidata ad un professore disadattato di mezza età, ridotto a relitto umano dal dolore per la perdita di moglie e figli e da mesi di alcolismo e di misantropia. Rispetto a Mr. Vertigo, libro precedente a questo, ho trovato i dialoghi spesso scialbi e senza mordente e motivazioni psicologiche a volte un po' troppo "incredibili". Il finale è un po' tirato via. Significati sottesi ci sono ma in fin dei conti niente da far gridare al miracolo, il libro è comunque scritto bene e sono molto interessanti i riferimenti a Chateaubriand.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Auster

1947, Newark (New Jersey)

Paul Auster è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista statunitense. Nato da genitori ebrei originari dell’Europa orientale (il nonno paterno era emigrato nel 1901 dalla città ucraina Ivano-Frankivsk), dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1970 si era spostato a Parigi dove aveva lavorato come traduttore fino al ritorno a New York nel 1974. L'esordio come scrittore era avvenuto - dopo diversi insuccessi e il divorzio dalla prima moglie, la scrittrice Lydia Davis - con poesie, racconti e articoli pubblicati sulla “New York Review of Books” e sulla “Harper’s Saturday Review”. La sua opera più famosa, subito accolta favorevolmente dalla critica, è la Trilogia di New York (composta dai romanzi Città di vetro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore