Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro del mio sogno errante - Guido Da Verona - copertina
Il libro del mio sogno errante - Guido Da Verona - 2
Il libro del mio sogno errante - Guido Da Verona - copertina
Il libro del mio sogno errante - Guido Da Verona - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il libro del mio sogno errante
Disponibilità immediata
4,53 €
4,53 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,53 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,53 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro del mio sogno errante - Guido Da Verona - copertina
Il libro del mio sogno errante - Guido Da Verona - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: logorata da fattore tempo - rovinata pagine: costa interna rovinata - tracce d'umidità note: macchie di umidità all'esterno delle pagine
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

morbida
1933
330 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000286698

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fede
Recensioni: 5/5

molto bello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Saliceto Panaro, Modena, 1881 - Milano 1939) scrittore italiano. Fu autore di romanzi di gusto estetizzante, oscillanti tra erotismo e sentimentalismo, che ebbero vasto successo e che ben riflettono il gusto borghese dell’epoca: Colei che non si deve amare (1911), Mimì Bluette, fiore del mio giardino (1916), Sciogli la treccia, Maria Maddalena (1920).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore