Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il libro del buio
Disponibile in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
9,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Fieschi
7,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Book Lovers
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Carù Libreria Dischi
9,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
8,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
9,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
7,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Book Lovers
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Carù Libreria Dischi
9,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
8,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Il libro del buio - Tahar Ben Jelloun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
libro del buio

Descrizione


Pubblicato in Italia nei "Supercoralli" nel 2001, "Il libro del buio" viene riproposto in edizione tascabile. Il 10 luglio 1971 un commando militare irrompe nella residenza estiva del re a Skhirate, in Marocco. Ma il colpo di stato fallisce. I soldati che avevano preso parte alla missione (molti senza neanche conoscerne l'obiettivo) vengono rinchiusi in un carcere scavato nel sottosuolo, sepolti vivi per 18 anni nelle tenebre più assolute. Tra essi c'è Salim, la voce narrante, cantastorie dalla memoria prodigiosa. Poi ci sono gli altri: Walkrine, lo specialista degli scorpioni, Ustad, l'asceta, Karim l'uomo che sa contare il tempo, Achar il cattivo che si fa scudo con la forza dell'invidia e della grettezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
208 p., Brossura
9788806164041

Valutazioni e recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bea
Recensioni: 5/5

Ho dovuto far sedimentare i pensieri, le emozioni, tutto il buio che ho ingoiato con queste pagine. Un buio vischioso, amaro e tagliente, nero come l'infinita malvagità di cui sono capaci gli uomini. Buio e luce. Sì, perché è la resistenza dell’anima che diventa luce... fortissima, persistente, accecante. E' stata una lettura dura e faticosa, lenta, che ha richiesto riflessione e raccoglimento. Grande la bravura di Ben Jelloun... capace di generare poesia anche testimoniando l'inferno.

Leggi di più Leggi di meno
Giampiero -
Recensioni: 5/5

"Il 10 luglio 1971 un commando militare irrompe nella residenza estiva del re del Marocco. Il colpo di stato fallisce. I soldati che hanno preso parte alla missione vengono rinchiusi in una prigione nera come un nido di talpe, sepolti nelle tenebre per diciott'anni". Amo molto Ben Jelloun, il più celebre tra gli scrittori marocchini viventi (anche se da anni ormai vive a Parigi). Ogni suo libro mi accompagna in un mondo affascinante ed oscuro che sento molto vicino. "Creatura di sabbia" per me è un capolavoro. "Il libro del buio" è una perla. ha una forza narrativa dirompente. La storia di un uomo - condannato a morire lentamente - che trascorre 18 anni della sua vita in un buco alto 150 cm e lungo 300 cm, senza vedere mai la luce e senza perdere la ragione è incredibile. La sua ricerca interiore, la scelta di eliminare i propri ricordi e di concentrarsi sulla sopravvivenza in condizoni disumane, scegliendo per sè un disciplina ferrea e crudele, ti lascia senza fiato. Gli unici viaggi nella memoria personale sono fatti per riesumare dai ricordi i libri letti da ragazzo... per rileggerli dalla mente a se stesso ed agli altri compagni di prigionia. Quelle letture nella memoria come il bacio ad un lapis dopo quindici anni di "astinenza", sono un pugno che ti stringe il cuore per un lettore innamorato della scrittura come me. E' un libro forte, sentito, che scandaglia tutti i sentimenti possibili e ti porta a riflettere sul significato della libertà di vivere, comunque sia.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio Ditrani
Recensioni: 5/5

Compreso il motivo per cui Salim e gli altri 22 si trovano sepolti “nel BUIO”, si capisce subito che ci si dovrà scontrare con una realtà dura e dolorosa……… Si precipita nel buio e al buio emerge la singolare crudeltà, forza e tanto più debolezza degli uomini. Conosciamo figure dai tratti irreali, e con una scrittura essenziale si ha una puntuale descrizione e percezione degli eventi solita appartenere a chi ha maturato differenti e sviluppate capacità sensoriali per supplire alla deficienza di altre: il buio preclude la vista ,senso che per eccellenza dà una precisa idea delle cose. Un libro incredibile che credo pretenda una lettura lenta, compassata: espediente questo necessario per condividere con i protagonisti della vicenda i lunghi anni della prigionia e cogliere tanto l'angosciante durezza della realtà quanto modalità e senso di un viaggio interiore verso la profondità dell’Io , peculiarità ,qui ben raffigurata, della natura umana. Ad un approccio di questo tipo, può però sostituirsi la necessità di una lettura veloce dove pervasi da un senso di claustrofobia e insofferenza, forte è l’urgenza di prendere aria , di catturare più luce possibile. Libro da cui no si può prescindere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tahar Ben Jelloun

1944, Fès

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore marocchino di religione islamica. In Italia ha pubblicato molti volumi tra saggi, opere di narrativa e poemi. Ha trascorso la sua adolescenza a Tangeri e ha compiuto gli studi di filosofia a Rabat. Ha insegnato in un liceo a Tétouan e a Casablanca ed è stato collaboratore del magazine «Souffles». Dal 1971 vive a Parigi. Suoi articoli in Italia appaiono di frequente su «La Repubblica»; ha collaborato anche con «Il Corriere della sera», «Panorama», «L'Espresso». Scrive inoltre per «Le Monde». Per il profondo messaggio del libro Il razzismo spiegato a mia figlia (Bompiani 1998) gli è stato conferito dal segretario delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il Global Tolerance...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore