Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro bruno. Note di diario (1865-1882) - W. Richard Wagner - copertina
Il libro bruno. Note di diario (1865-1882) - W. Richard Wagner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il libro bruno. Note di diario (1865-1882)
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro bruno. Note di diario (1865-1882) - W. Richard Wagner - copertina

Dettagli

2
1998
4 luglio 1997
9788836804481

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pier
Recensioni: 4/5
interessante

Sinceramente non sapevo quante stelle dare a questo libro, interessantissimo in se, soprattutto gli annali dove si legge di tutti i musicisti che Wagner incontrava, da Mosonyi a Lachner a Draeseke, tuttavia emerge anche quanto odioso, spocchioso, altezzoso fosse non solo lui, ma pure Cosima e Eva, persone davvero detestabili, peraltro non capisco perchè, Wagner ha fatto la storia della musica, ma Cosima non era nessuno, moglie e figli di musicisti, ma senza alcun merito, non si capisce quale motivo avesse di essere così piena di se

Leggi di più Leggi di meno
Curvenaldo
Recensioni: 4/5

Accanto a Mein Leben (“La mia vita”), questo è uno dei testi fondamentali per lo studio della biografia del grande compositore tedesco. L´edizione italiana è molto ben curata. Per appassionati e studiosi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Cresto-Dina, P., L'Indice 1992, n.10
(scheda pubblicata per l'edizione del 1992)

Nell'estate del 1865 Cosima don• a Richard Wagner un quaderno rilegato in pelle marrone, affinché egli vi trascrivesse le lettere che non era possibile farle pervenire nel periodo della loro forzata separazione. Nato come epistolario segreto, il quaderno continuò ad essere utilizzato anche dopo la definitiva unione dei due, avvenuta nel 1868, quale diario e serbatoio di appunti, poesie d'occasione, scritti di varia natura ed estensione. La storia del "Libro bruno" copre così un periodo di diciassette anni dal 1865 al 1882. Tra le cose più belle figurano senza dubbio le lettere scritte dal rifugio sul Hochkopf, che il re Luigi II aveva messo a disposizione dell'artista nell'agosto del 1865. Documento di grande passione romantica, queste lettere illuminano in modo inatteso alcuni aspetti della personalità del compositore, offrendo al tempo stesso spunto per una rilettura non convenzionale di alcuni presupposti estetici della drammaturgia wagneriana. Di assoluta importanza e di elevata qualità letteraria è l'abbozzo in prosa del "Parzival" steso nel 1865 a Monaco per esaudire una richiesta del re, mentre lo scritto in ricordo del tenore Ludwig Schnorr von Carolsfeld è ricco di indicazioni sui compiti interpretativi affidati da Wagner ai cantanti di teatro. L'ampiezza e la precisione delle note riflette nella sostanza l'estrema cura che caratterizzò l'edizione tedesca del libro, realizzata nel 1975 da Joachim Bergfeld. A quell'edizione si riferisce lo scritto di Massimo Mila, apparso nel 1980 sul quotidiano "La Stampa" ed in seguito accolto in una nota silloge. Pregevole la traduzione italiana di Sergio Sablich, capace di restituire in modo tutt'altro che scontato i molteplici registri stilistici di cui si avvale la scrittura wagneriana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore