Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I libri sono timidi - Giulia Alberico - copertina
I libri sono timidi - Giulia Alberico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I libri sono timidi
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
I libri sono timidi - Giulia Alberico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
68 p.
9788895204086

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisabetta Bolondi
Recensioni: 5/5

Quando e come nasce la passione per la lettura? C'è bisogno di una educazione alla lettura? Bisogna che qualcuno ci spinga verso la pagina scritta? In questo piccolo, prezioso libro, scopriamo che la bambina autrice della storia sui libri che ci racconta, quella passione ha visto nascere da una sensibilità, direi una vocazione precoce che porta verso la curiosità vorace verso tutto ciò che c'è fuori di noi: ecco allora la piccola protagonista sfogliare, guardare, ascoltare, annusare, toccare i libri, che diventano oggetti di culto, oggetti di una concreta e vissuta sensualità. La pagina scritta appare così lo senario dove possono diventare reali tutti i personaggi, i casi, le passioni, gli amori,le vendette, le solitudini, gli abbandoni che nella letteratura si incontrano e che ci insegnano a vivere. Chi ama i libri non può non leggere, rileggere ed amare questo libro che in poche pagine profonde e coinvolgenti, dense di citazioni e di suggestioni, ci spiega perchè amiamo leggere e perchè chi legge è migliore di chi non ha ricevuto quel dono insostituibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulia Alberico

Giulia Alberico, nata a San Vito Chietino nel 1949, insegnante di lettere per oltre trent’anni, vive a Roma. Ha scritto, tra gli altri, i romanzi Il gioco della sorte (Sellerio, 2002), Come Sheherazade (Rizzoli, 2004), Il vento caldo del Garbino (Mondadori, 2007) e Un amore sbagliato (Sonzogno, 2015). Con il volume di racconti Madrigale (Sellerio, 1999) ha vinto il premio Arturo Loria.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore