Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libertà e partecipazione. Associazionismo femminile a Torino negli anni del boom economico - Silvia Inaudi - copertina
Libertà e partecipazione. Associazionismo femminile a Torino negli anni del boom economico - Silvia Inaudi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Libertà e partecipazione. Associazionismo femminile a Torino negli anni del boom economico
Disponibilità immediata
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Libertà e partecipazione. Associazionismo femminile a Torino negli anni del boom economico - Silvia Inaudi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella collana Donne del Piemonte questo volume arriva a conclusione di un progetto di ricerca risalente a diversi anni fa. Nel periodo in cui questo prendeva forma l'autrice, Silvia Inaudi, collaborava in modo organico e continuativo al Centro studi e documentazione Pensiero Femminile. Intorno ai tavoli e nella biblioteca del Centro studi venne dunque espresso il desiderio di indagare un periodo della storia delle donne a Torino che l'autrice definisce nel sottotitolo "anni del boom economico". Una definizione che, come osserva Luisa Passerini nella prefazione, colloca solidamente l'oggetto studiato in un contesto storico considerato sia sotto il punto di vista economico sia sotto quello politico. Il prolungarsi del lavoro di scavo affrontato dall'autrice è stato poi determinato dalla necessità di prendere in esame un apparato di fonti "difficile". Fonti da rintracciare presso le associazioni e gli archivi locali e nazionali e spesso da completare con memorie personali. La ricerca di Inaudi corrisponde dunque agli obiettivi che caratterizzano sia Pensiero Femminile, sia questa collana: valore e conoscenza della storia delle donne come indispensabile passaggio della libertà femminile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
124 p., Brossura
9788886618809
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore