Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La libertà della scuola
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La libertà della scuola - Luigi Einaudi,Salvatore Valitutti - copertina
Chiudi
La libertà della scuola

Descrizione


La scuola non si fonda sullo Stato, ma sulla libertà. In Italia, però, non c'è la "scuola libera" perché l'istruzione è solo statale. Anche le scuole impropriamente dette private sono statali, cioè paritarie: sono riconosciute dallo Stato e così legittimate a rilasciare titoli legali di studio. L'unica vera riforma dell'istruzione è quella indicata da Luigi Einaudi prima e da Salvatore Valitutti poi: l'abolizione o svalutazione del valore legale dei titoli di studio. Solo se l'ordine degli studi verrà svincolato dal monopolio pubblico del sapere e dell'educazione si potrà avere il sistema della "scuola libera". Gli scritti di Einaudi e di Valitutti, illustrati dal saggio introduttivo di Giancristiano Desiderio, sono la guida intellettuale e morale più sicura per realizzare l'indilazionabile emancipazione della scuola dagli indottrinamenti e dalle certificazioni di Stato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
8 febbraio 2010
156 p., Rilegato
9788895481456
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore