Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La liberalizzazione zoppa. Il caso della telefonia fissa - copertina
La liberalizzazione zoppa. Il caso della telefonia fissa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La liberalizzazione zoppa. Il caso della telefonia fissa
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La liberalizzazione zoppa. Il caso della telefonia fissa - copertina

Descrizione


In Italia e in Europa si discute apertamente sulla "liberalizzazione zoppa" della telefonia fissa, che lascia molto insoddisfatti coloro che ritengono ancora prioritario l'obiettivo della liberalizzazione fissato dall'Unione Europea, e auspicano quindi interventi capaci di ridimensionare i vantaggi derivanti dal monopolio dell'accesso. In questa prospettiva il ruolo delle Autorità di regolazione e di quelle antitrust appare assai delicato e cruciale. Le ricerche presentate in questo libro individuano alcuni aspetti nodali delle strategie competitive dell'impresa incumbent e dei suoi concorrenti e accennano alcune ipotesi di intervento, forse capaci di far uscire il processo di apertura del mercato da questa fase di stagnazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 aprile 2004
XVIII-179 p., Brossura
9788834311295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore