Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La liberalizzazione del trasporto ferroviario. Con CD-ROM - Enzo Celli,Laura Pettinari,Roberto Piazza - copertina
La liberalizzazione del trasporto ferroviario. Con CD-ROM - Enzo Celli,Laura Pettinari,Roberto Piazza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La liberalizzazione del trasporto ferroviario. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La liberalizzazione del trasporto ferroviario. Con CD-ROM - Enzo Celli,Laura Pettinari,Roberto Piazza - copertina

Descrizione


Il volume trae origine dal sempre più intenso dibattito sulle politiche concernenti l'organizzazione dei mercati, ed affronta quindi i temi del riassetto del potere pubblico e della correlativa ridefinizione dei rapporti con il settore privato, nel contesto della progressiva affermazione dei principi della concorrenza nel quadro del diritto e dell'economia comunitari e nazionali. Vengono così in rilievo le questioni riguardanti la transizione dall'economia pubblica a quella privata o mista per effetto delle politiche di dismissione; la liberalizzazione e privatizzazione dei diversi settori dell'economia; l'apertura di nuovi e vecchi campi economici al gioco della competizione imprenditoriale, fuori dalle logiche assistenziali pubbliche; l'integrazione internazionale; la diffusione delle tecnologie e delle reti; l'innovazione degli strumenti finanziari, l'attività di regolazione affidata a nuove Istituzioni pubbliche. Questo volume traccia le linee evolutive in termini di liberalizzazione, seguite dal settore ferroviaro su indicazione dell'Unione Europea. Sono indicate le scelte operate attraverso interventi graduali per il rilancio del trasporto su ferro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 dicembre 2006
XXIII-145 p.
9788834857991
Chiudi

Indice

Presentazione della collana. – Prefazione. – Introduzione al volume. – Note sugli Autori. – Premessa. – Parte Prima: Il trasporto ferroviario: note generali. – Parte Seconda: Le fasi della liberalizzazione. – I. Gli indirizzi dell’Unione Europea. – II. Il processo di liberalizzazione in Italia. – Parte Terza: La liberalizzazione è una condizione necessaria ma non sufficiente per l’incremento del trasporto ferroviario e per il riequilibrio modale. – I. Lo stato attuale del processo di liberalizzazione in Italia. – II. Alcuni punti cardine su cui agire per favorire lo sviluppo del trasporto ferroviario ed il riequilibrio modale. – Parte Quarta: Le competenze ferroviarie. – I. Le competenze ferroviarie nell’Unione Europea. – II. Vigilanza, regolazione e regolamentazione nel settore ferroviario in Italia. – Allegati. VI. – Indice. – VII. – Indice. –

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore