Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libera vita dello spirito. Idee guida per una nuova costruzione di comunità (Roncegno, 3-5 luglio 2016) - Karl-Martin Dietz - copertina
Libera vita dello spirito. Idee guida per una nuova costruzione di comunità (Roncegno, 3-5 luglio 2016) - Karl-Martin Dietz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Libera vita dello spirito. Idee guida per una nuova costruzione di comunità (Roncegno, 3-5 luglio 2016)
Disponibile in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Laboratorio del libro
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Libera vita dello spirito. Idee guida per una nuova costruzione di comunità (Roncegno, 3-5 luglio 2016) - Karl-Martin Dietz - copertina

Descrizione


Giornate di studio condotte da Karl-Martin Dietz, Torcegno 3-5 luglio 2015. Verso la fine della Prima guerra mondiale, Rudolf Steiner, sollecitato da più parti, scrisse un "appello al popolo tedesco e al mondo civile". Erano le prime indicazioni di massima per la triarticolazione sociale che egli avrebbe poi approfondito in vari cicli di conferenze, in libri e articoli. Al centro vi era l'essere umano, e la libera vita dello spirito non era una rigida partizione, ma una funzione vivificatrice della società intera. Il progetto ebbe una vita breve e già nel 1923 Rudolf Steiner lo vide naufragare fra compromessi e pastoie burocratiche. Karl-Martin Dietz ripercorre queste tappe, ponendoci di fronte al paradosso ancora attuale di un contenuto sociale incredibilmente ricco e di un'incapacità a esprimerlo, a tradurlo nella realtà. Oggi come allora rimane la domanda: quali sono le idee guida per una nuova costruzione di comunità, quale libera vita dello spirito possono realizzare spiriti liberi, e sentirsene accolti?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 luglio 2016
124 p., Brossura
9788888444840
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore