Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leviathan - Thomas Hobbes - cover
Leviathan - Thomas Hobbes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Leviathan
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,29 €
-5% 19,25 €
18,29 € 19,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,29 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,29 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leviathan - Thomas Hobbes - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'The life of man, solitary, poore, nasty, brutish, and short' Written during the chaos of the English Civil War, Thomas Hobbes' Leviathan asks how, in a world of violence and horror, can we stop ourselves from descending into anarchy? Hobbes' case for a 'common-wealth' under a powerful sovereign - or 'Leviathan' - to enforce security and the rule of law, shocked his contemporaries, and his book was publicly burnt for sedition the moment it was published. But his penetrating work of political philosophy opened up questions about the nature of statecraft and society that influenced governments across the world. Edited with an Introduction by Christopher Brooke
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
688 p.
Testo in English
198 x 129 mm
468 gr.
9780141395098

Conosci l'autore

Thomas Hobbes

1588

Thomas Hobbes, filoso inglese, fu precettore nella famiglia Cavendish. Molto importanti per la sua formazione furono i rapporti che ebbe con l’ambiente culturale cartesiano e galileiano. La sistematicità della filosofia di Hobbes va colta nel fine unitario che lega, nel suo pensiero, logica, filosofia della natura e filosofia della politica: la riducibilità integrale del divenire a un modello meccanicistico rigorosamente deduttivo. La sua prima pubblicazione fu la traduzione della Guerra del Peloponneso di Tucidide (1628). Intorno al 1640 scrisse Elementi di legge naturale e politica, costituenti il primo abbozzo sistematico dell’opera fondamentale ceh aveva in progetto, gli Elementa philosophiae. Tra gli altri scritti sono da ricordare le Obiezioni alle «Meditazioni»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore