Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere slave e altri scritti - Giuseppe Mazzini - copertina
Lettere slave e altri scritti - Giuseppe Mazzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lettere slave e altri scritti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Gullà (2023)
14,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà (2023)
14,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere slave e altri scritti - Giuseppe Mazzini - copertina

Descrizione


Nel giugno del 1857, Mazzini pubblica su "l'Italia del Popolo" le "Lettere slave", rielaborazione del saggio 'On the Slavonian Movement', che Mazzini ha dato alle stampe nel 1847 sul "Lowe's Edinburgh Magazine", durante il suo esilio a Londra, contribuendo a rendere più effervescente il dibattito politico-culturale sul panslavismo, sul quale sono intervenuti uomini politici e intellettuali di vari paesi, tra cui Marx ed Engels. L'analisi di Mazzini, fondata sulla idea di patria e sul legame inscindibile tra il principio di nazionalità, l'aspirazione all'unità e l'indipendenza nutrita dai popoli europei senza Stato, si configura come una puntuale ed appassionata ricostruzione della storia dei popoli slavi e del coevo risorgere del loro spirito nazionale. Mazzini non si sofferma soltanto sulle sollevazioni politiche degli Slavi e sulla eroica resistenza armata da loro opposta agli oppressori, ma rivolge la sua attenzione al valore profetico-religioso della poesia nazionale, alla sua incidenza nella formazione della coscienza dell'identità nazionale ed al moto di ricupero della produzione letteraria del passato, dei canti popolari, dei piesmas, delle tradizioni etniche, degli usi, dei costumi e dei sistemi linguistici, messo in atto da intellettuali polacchi, russi, boemi, slovacchi, croati, serbi, dalmati e montenegrini. Nel saggio introduttivo Giovanni Brancaccio ripercorre le coordinate di fondo della vita dell'Esule, del suo pensiero e della sua azione politica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
175 p., Brossura
9788890144493

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simonetta Pelusi
Recensioni: 5/5

E' una selezione degli scritti più importanti e rari di Mazzini che confermano la sua presenza attiva nel dibattito politico-culturale sul panslavismo, sul quale intervennero uomini politici e intellettuali di vari paesi, tra cui Marx ed Engels. L’analisi di Mazzini, fondata sull’idea di “patria” e sul legame inscindibile tra il principio di nazionalità, l’aspirazione all’unità e all’indipendenza nutrita dai popoli europei senza Stato, si configura come un’appassionata ricostruzione della storia dei popoli slavi e del coevo risorgere del loro spirito nazionale. In questi scritti Mazzini non si sofferma soltanto sulle sollevazioni politiche degli Slavi e sull’eroica resistenza armata da loro opposta agli oppressori, ma rivolge la sua attenzione al valore profetico-religioso della poesia nazionale, alla sua incidenza nella formazione della coscienza dell’identità nazionale ed al moto di ricupero della produzione letteraria del passato, dei canti popolari, delle tradizioni etniche, degli usi, dei costumi e dei sistemi linguistici, messo in atto da intellettuali polacchi, russi, boemi, slovacchi, croati, serbi, dalmati e montenegrini. Nel 1864 Mazzini, con Giuseppe Garibaldi, fu eletto socio della Società Letteraria Serba; ciò determinò l’immediata soppressione dell’istituto per volere del principe Michele Obrenovic’. Giovanni Brancaccio contestualizza gli scritti mazziniani dedicati al “problema slavo”, ponendo in risalto come il senso di solidarietà etico-politica verso i popoli slavi, senza essere mai disgiunto dalla “questione italiana” e dalla missione civilizzatrice affidata da Dio all’umanità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Mazzini

(Genova 1805 - Pisa 1872) uomo politico e scrittore italiano. Figura decisiva nella storia d’Italia del sec. XIX, crebbe in un ambiente familiare in cui erano presenti fermenti giansenistici e democratici; in gioventù lesse assiduamente i grandi classici italiani, ma finalizzando gli interessi letterari a quello preminente per la politica. Così già nel saggio D’una letteratura europea (1829) esprimeva l’esigenza di una letteratura strettamente legata alla vita civile e politica delle nazioni. Trascorse quasi tutta la vita in esilio. Nel 1831 fondò in Francia la «Giovine Italia», società propugnatrice dell’unità nazionale in senso repubblicano e democratico; allargò poi il suo impegno ideologico alla fondazione di una «Giovine Europa», nella quale - sotto la spinta della nuova Italia - si attuasse...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore