Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere italiane del Novecento - Piero Luxardo Franchi - copertina
Lettere italiane del Novecento - Piero Luxardo Franchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lettere italiane del Novecento
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Arca dei libri
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere italiane del Novecento - Piero Luxardo Franchi - copertina

Descrizione


Se troppo breve è ancora la prospettiva storica per poter considerare assestato un profilo dei valori narrativi del secolo scorso, alcune conclusioni sembrano comunque inoppugnabili: l'attribuzione di un'egemonia alle tematiche narrative dell'impegno sociale da un lato, e la celebrazione di alcuni vistosi fenomeni di effervescenza stilistica dall'altro. Probabilmente destinato a rimanere avvolto in una zona d'ombra, invece, l'ampio ma ormai obliato ambito dell'interrogazione morale che, con le sue lacerazioni ideali, ha contraddistinto il tormentato esercizio di una scrittura in cui la filigrana autobiografica si è pudicamente celata, nella prima metà del Novecento, sotto l'austera clamide di uno stile a volte rarefatto, comunque sorvegliato. A testimoni illustri di questa ormai remota e perdente stagione sono dedicati alcuni saggi di questo volume, senz'altra ambizione se non quella di incoraggiare, per quanto possibile, la rivalutazione di un esercizio, quello del l'autocritica morale, non particolarmente agli onori dell'odierna cronaca letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
25 febbraio 2012
272 p., Brossura
9788875432997
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore