Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere ad Angelo De Gubernatis - Contessa Lara - copertina
Lettere ad Angelo De Gubernatis - Contessa Lara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lettere ad Angelo De Gubernatis
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere ad Angelo De Gubernatis - Contessa Lara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Angelo De Gubernatis e la Contessa Lara rappresentano, nell'ultimo Ottocento, un raro caso di sincera amicizia senza alcun secondo fine. È un fatto insolito, considerando il temperamento delle due personalità. Certo non troppo giovane lui per lei, un po' troppo avanti con gli anni lei per lui, ma circonfusa da un mito di eterna e indissolubile bellezza; tuttavia per quasi dieci anni i due ebbero una fìtta frequentazione lavorativa che mai diventò passione. Entrando appena un po' di più nell'intimità dei due personaggi viene da chiedersi come mai un celebre tombeur de femmes qual era De Gubernatis e una donna bellissima, dalla fama macchiata indelebilmente per i molti amori, non sia esploso quell'ardore divorante che ci si sarebbe potuti aspettare. Grazie alla corrispondenza fra il direttore di "Natura ed Arte" e l'editore, il milanese Vallardi e al diario privato di Angelo De Gubernatis, Carlo Caporossi cerca di rispondere al nostro quesito e presenta al lettore le lettere tra i due con intento e rigore filologico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
2 dicembre 2010
122 p., Brossura
9788887734331

Voce della critica

Evelina Cattermole, poetessa e narratrice celebre nell'Italia fin de siècle con lo pseudonimo byroniano "Contessa Lara", è una figura interessante tanto per la sua versatile produzione letteraria, quanto per la sua tragica parabola esistenziale. Uno scandalo apre la sua carriera: diventa giornalista dopo esser stata scacciata, nel 1875, dal marito, che le ha ucciso in duello l'amante, sorpreso con lei in flagrante. Un altro scandalo chiuderà la sua tormentata esistenza: sarà l'ultimo amante, il pittore Giuseppe Pierantoni, ad assassinarla nel 1896, quando ormai vive in miseria e la fulgida bellezza degli anni giovanili è soltanto un lontano ricordo. La corrispondenza di Evelina con De Gubernatis, letterato ed erudito estremamente autorevole, allora direttore della rivista "Natura ed Arte", risale al periodo 1890-'96 e ci svela con estrema crudezza i retroscena del giornalismo dell'epoca. L'editore Vallardi, da cui la rivista dipende economicamente, tende a confinare la scrittrice nel ghetto specificamente femminile di una fortunata rubrica di moda, e a darle poco credito in altri campi; De Gubernatis, sensibile estimatore del talento di Evelina, interviene a mediare e a difenderla. De Gubernatis estende inoltre la sua protezione anche al poeta Giovanni Alfredo Cesareo, che è in questo periodo il compagno della Contessa Lara e ne condivide la vie de Bohème più squallida che poetica. Curata con rigore e ampiamente commentata, questa corrispondenza costituisce un capitolo biografico di grande interesse e getta luce tanto sulla romanzesca figura di Evelina Cattermole, quanto sulle condizioni materiali e morali del giornalismo femminile alla fine dell'Ottocento. Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Contessa Lara

1849, Firenze

Contessa Lara è lo pseudonimo della poetessa, scrittrice, e giornalista Evelina Cattermole. Donna dalla bellezza leggendaria, ebbe vita scandalosa e morì per mano di un amante a soli quarantasei anni. Celebre all'epoca per i versi e i testi musicati, oggi è ricordata per le sue novelle.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore