Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letteratura e psicoanalisi in Russia all'alba del XX secolo - Maria Zalambani - copertina
Letteratura e psicoanalisi in Russia all'alba del XX secolo - Maria Zalambani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura e psicoanalisi in Russia all'alba del XX secolo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
26,50 €
-5% 27,90 €
26,50 € 27,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
27,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
27,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
27,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
27,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letteratura e psicoanalisi in Russia all'alba del XX secolo - Maria Zalambani - copertina

Descrizione


La psicoanalisi si diffonde più rapidamente e precocemente in Russia rispetto ai paesi dell'Europa occidentale. Secondo l'autrice le ragioni di questo fenomeno risiedono in primis nella struttura 'romanzesca' della psicoanalisi, basata sulle narrazioni dei pazienti. In un paese letteraturocentrico come la Russia, il suo 'carattere letterario' attrae immediatamente l'intelligencija. Anche le affinità formali che accomunano la lingua della psicoanalisi a quella della letteratura e la stretta connessione esistente tra retorica dell'inconscio e parola poetica contribuiscono a rendere il linguaggio freudiano particolarmente familiare in Russia. Infine, il Secolo d'argento, con la sua attenzione al simbolo, all''altro', al doppio, acuisce l'interesse per la teoria freudiana. Questo permane anche dopo la rivoluzione d'ottobre, quando lo stato si affida alla psicoanalisi per forgiare la mente del nuovo cittadino sovietico. Questa 'alleanza' tuttavia avrà breve vita e la psicoanalisi sarà ostracizzata a partire dagli anni '30 fino alla fine del regime sovietico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 aprile 2022
Libro universitario
269 p., Brossura
9788855185462
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore