Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo - Franz Kafka,Italo Alighiero Chiusano,Anita Rho - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lettera al padre-Gli otto quaderni in ottavo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Kafka analizza con toccante sincerità e rimpianto la storia del proprio dissidio con il padre, la cui figura prorompente e vitale non riesce a essere un modello per Franz, prima bambino intimorito, poi ragazzo fragile e sensibile, infine uomo che vive soltanto delle proprie «idee sublimi». La Lettera al padre costituisce perciò un vero e proprio atto di accusa nei confronti di un tipo di educazione che impone le sue regole senza possibilità di appello. Nello stesso tempo, partendo dai dati autobiografici, dilata la figura paterna a dismisura, anticipando nel suo rigore repressivo il carattere di quelle autorità misteriose che determinano il destino dei protagonisti de Il processo e Il castello. Alla Lettera al padre seguono in questo volume altri materiali del lascito kafkiano: Gli otto quaderni in ottavo e le aforistiche Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
204 p.
Reflowable
9788852099618

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

u53r
Recensioni: 5/5

Credo che il miglior Kafka non vada ricercato nei romanzi o nei racconti, ma nei frammenti, nei diari, nei brevi e fulminanti appunti che compongono i "Quaderni in ottavo" e nelle ridondanti trascrizioni delle "Considerazioni sul peccato". Il miglior Kafka va dunque cercato alla periferia dei suoi stessi testi, nelle zone più marginali della sua opera, ed il presente volume di Oscar Mondadori è probabilmente uno strumento d'elezione per accedere ad una più profonda comprensione dello scrittore boemo, del suo pensiero e dei motivi della sua opera. Tre sono i testi che vengono proposti: la celeberrima "Lettera al padre", mai letta dal destinatario: un'epistola d'una lucidità ed una carica emotiva spietate, tanto che persino l'autore sembra in difficoltà in certi tratti, preferendo tacere alcuni dettagli del suo terribile rapporto con la figura paterna, caricata negli anni di significati simbolici e che ha probabilmente fornito infiniti spunti creativi a Kafka (è impossibile, leggendo la "Lettera", non pensare al racconto "La condanna" o alla "Metamorfosi", tanto per citarne due); vi sono poi i "Quaderni in ottavo", un'eterogenea raccolta di appunti, aforismi, considerazioni, incipit di racconti mai sviluppati che Kafka stese durante la sua permanenza a Zürau per curare la tubercolosi. Le "Considerazioni sul peccato", o almeno così intitolate da Max Brod, chiudono il volume : una serie di aforismi numerati, trascrizioni letterali o con leggere modifiche di passi dei "Quaderni" scelti dallo stesso autore. Si tratta di un testo di difficile interpretazione, intriso di una filosofia che tende a sconfinare nella teologia quando non nel misticismo. I testi proposti in questa silloge sono probabilmente i più enigmatici e stimolanti tra i lavori di Kafka, sebbene siano completamente apprezzabili più che altro come complemento alle opere maggiori, ragion per cui ne consiglio la lettura solo dopo aver metabolizzato almeno tutti i romanzi e racconti principali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore