Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Let the Old Dead Make Room for the Young Dead: Faber Stories - Milan Kundera - cover
Let the Old Dead Make Room for the Young Dead: Faber Stories - Milan Kundera - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Let the Old Dead Make Room for the Young Dead: Faber Stories
Disponibile in 5 giorni lavorativi
5,35 €
-5% 5,63 €
5,35 € 5,63 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Let the Old Dead Make Room for the Young Dead: Faber Stories - Milan Kundera - cover

Descrizione


Faber Stories, a landmark series of individual volumes, presents masters of the short story form at work in a range of genres and styles. A chance encounter leads a man to spend the afternoon with an older woman, now a widow, who escaped him fifteen years earlier. Neither of them doubts that the day will end in disgust, but for one intimate moment each finds a way to overcome mortality. Written in 1969, before Milan Kundera was known to English-speaking readers, this story renders male and female characters painful equals, and prompted Philip Roth to admire its 'detached Chekhovian tenderness'. Bringing together past, present and future in our ninetieth year, Faber Stories is a celebratory compendium of collectable work.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Faber Stories
2019
Paperback / softback
48 p.
Testo in English
160 x 111 mm
38 gr.
9780571356904

Conosci l'autore

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore