Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les Vacances D'Un Jeune Homme Sage
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vol. in -8 (17,5 x 24,5 cm.), elegante legatura originale telata rosa con disegni e titoli in nero sul piatto e al dorso, brossura, col. avorio con illustr. a colori sul piatto ant., preservata all'interno, testo in francese, pp. 109, (3) con illustr. in nero dagli acquarelli di M. Lecoultre nel testo e a p.pagina. In buone condizioni. Collection: NOUVELLE COLLECTION ILLUSTREE (N. 17). Vol. In -8 (17,5 x 24,5 cm.), élégante reliure originale en tissu rose avec dessins et titres en noir sur la planche et sur le dos, broché illustrée à couleur conservés à l'intérieur, texte en français, pp. 109, (3) avec illustr. en noir d'après les aquarelles de M. Lecoultre dans le texte et à pleine page. Bon état.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1908
109, (3) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562684003947

Conosci l'autore

(Honfleur, Calvados, 1864 - Parigi 1936) poeta e romanziere francese. Dopo i versi di gusto parnassiano della sua prima raccolta, I domani (Les landemains, 1885), elaborò nelle raccolte successive la tecnica del verso libero (Poesie antiche e romanzesche, Poèmes anciens et romanesques, 1890; Come in sogno, Tel qu’en songe, 1892; Giochi rustici e divini, Jeux rustiques et divins, 1897) e tornò poi a forme classiche, con temi tratti dall’antichità (Le medaglie d’argilla, Les médailles d’argile, 1900, sonetti dedicati a André Chénier). In La città delle acque (La cité des eaux, 1902) evocò Versailles, simbolo stesso della bellezza, in opposizione alla mediocrità del quotidiano. Altre raccolte furono Lo specchio delle ore (Le miroir des heures, 1911) e Vestigia flammae (1921). Contemporaneamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore