Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les intellectuels et l'individualisme
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les intellectuels et l'individualisme
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Les intellectuels et l'individualisme
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Argumentaire auteur : Né dans une famille de rabbins, Émile Durkheim (1858-1917) décide très jeune de ne pas suivre la tradition familiale. Normalien, agrégé de philosophie, il est professeur dans divers lycées avant d'enseigner les sciences sociales à l'université de Bordeaux. C'est un Dreyfusard de la première heure même s'il ne signe pas le Manifeste des intellectuels de 1898. Les nombreux articles qu'il publie au cours de la période interviennent dans le débat dans des termes proprement philosophiques. Argumentaire livre : Au moment de l'affaire Dreyfus, le sociologue Durkheim essaie de comprendre le clivage qui s'est créé dans la société. Pour lui, il voit dans ce moment fondateur du XXe siècle français l'émergence de l'individualisme, promu par un certain nombre d'intellectuels. Un individualisme, selon une conception noble, prônant les droits et les libertés de l'individu, conscient du bien commun, et non pas une défense de l'intérêt particulier, acception malheureusement retenue aujourd'hui de ce concept.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782755500936

Conosci l'autore

Emile Durkheim

Émile Durkheim nacque nel 1858 a Épinal, in Lorena. Nel 1879 si trasferì a Parigi per frequentare l'École Normale Supérieure. Insegnò all'Università di Bordeaux “science sociale et éducation” dal 1887 al 1902. Nel 1902 tornò a Parigi, alla Sorbona, dove tenne la cattedra di pedagogia fino al 1906, e da lì fino al 1913 quella di pedagogia e sociologia. Morì nel 1917. Tra le sue opere: La divisione del lavoro sociale (1893), Le regole del metodo sociologico (1895), Il suicidio(1897), Le forme elementari della vita religiosa (1917). La morale professionale Non c’è forma di attività sociale che possa fare a meno di una disciplina morale che le sia propria. Infatti, ogni gruppo sociale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore