Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
Il lercio
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il lercio - Irvine Welsh - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lercio

Descrizione


Sono tempi duri per la polizia di Edimburgo: ristrutturazioni, cambiamenti nell'organico, l'opinione pubblica in subbuglio per il caso di Efan Wurie, il giornalista freelance di colore, figlio dell'ambasciatore del Ghana, ucciso a colpi di martello in pieno centro cittadino. Eppure, non sembra che a Bruce Robertson, incaricato di coordinare le indagini, le cose vadano poi così male. Dopo turni selvaggi di straordinario, l'irreprensibile "Robbo" intende staccare la spina per un po' facendo un pieno natalizio di sesso e droga ad Amsterdam... E di rinunciare alla sua vacanza per risolvere il caso Wurie (un nero, dopotutto, mica uno di noi!) non se ne parla nemmeno. Però...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2014
Tascabile
400 p., Brossura
9788850234172

Valutazioni e recensioni

4,35/5
Recensioni: 4/5
(36)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(10)
3
(2)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Charlie
Recensioni: 5/5
Robbo

Romanzo per stomaci forti! Il protagonista, il sergente Bruce Robertson della polizia di Edimburgo - detto Robbo - è un essere ripugnante: maniaco sessuale, razzista, omofobo, misogino, alcolizzato, cocainomane, ladro, traditore, e chi più ne ha più ne metta. Nel corso della storia da "il meglio di se" in tutti questi campi del suo essere. Di positivo ha che è molto arguto, intelligente e gli piace la buona musica rock. E' completamente disinteressato al suo lavoro che dovrebbe essere quello di indagare sull'efferato omicidio di un ragazzo appena uscito da una discoteca. In una vertigine di episodi pazzeschi e di personaggi improbabili si dipana la storia di Robbo scritta con uno slang esilarante. Come non dare il massimo dei voti ad un capolavoro del genere?

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5
Il ventre di Edimburgo

Bruce Robertson è un poliziotto corrotto, un uomo disgustoso, ma è anche un uomo che nascoste sotto la violenza, l'arroganza e il linguaggio scurrile ha tonnellate di traumi. Indicibili sofferenze rimosse che si agitano dentro di lui prendendo la voce di un verme solitario (quello che è diventato lui), La voce "interna" si fa via via più forte, rivelando questo passato oscuro. In tutto ciò, se non bastasse, il libro è anche un giallo perfettamente costruito, all'altezza dei grandi maestri del genere. Non avevo letto altro di Irvine Welsh, lo sottolineo! Ma questo è un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo
Recensioni: 2/5

Un libro un pò troppo trash per i miei gusti. I personaggi sono delle maschere senz'anima che percorrono una strada senza via d'uscita. Interessante la narrazione fatta di pensieri ma dopo un pò annoia e si attorciglia su sè stessa. Un libro che non mi è piaciuto granchè.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,35/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(10)
3
(2)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Irvine Welsh

1958, Leith, Edimburgo

Scrittore e drammaturgo scozzese. Esploso nel 1993 con Trainspotting, romanzo – e film di culto di Danny Boyle, dopo essere stato «il capofila della chemical generation», Welsh è diventato uno degli autori più amati dal pubblico europeo. Energia, intelligenza, inventiva linguistica, spregiudicatezza, humour nero, gusto per l’eccesso, oscenità, nichilismo spietato sono alcuni dei molti ingredienti che Welsh ha saputo mescolare e che hanno reso assolutamente unico l’estremismo narrativo dei suoi formidabili romanzi. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Tolleranza Zero (1995), Colla (2001), I segreti erotici dei grandi chef (2006), Skagaboys (2012), La vita sessuale delle gemelle siamesi (2014), L'artista del coltello (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore