Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leningrado 1941-44. L'epico assedio - Robert Forczyk - copertina
Leningrado 1941-44. L'epico assedio - Robert Forczyk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Leningrado 1941-44. L'epico assedio
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leningrado 1941-44. L'epico assedio - Robert Forczyk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La decisione di Adolf Hitler di sottoporre la città di Leningrado a un lungo assedio invece di travolgerla con un assalto diretto ebbe come conseguenza una delle campagne più brutali e distruttive del fronte orientale. Il gruppo d'armate Nord tedesco fu in grado di isolare Leningrado e la sua guarnigione, e per oltre due anni martellò la città con artiglieria e attacchi aerei, mentre i sovietici compivano ripetuti sforzi per tentare di sfondare nelle gelate paludi del fronte del Volchov. Nel gennaio del 1944, quando l'Armata Rossa fu in grado di spezzare il fronte del gruppo d'armate Nord e l'assedio di Leningrado, circa un milione e mezzo di sovietici erano morti in combattimento, per malattia e per fame.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 ottobre 2013
155 p., ill. , Brossura
9788861021969

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 5/5

Con la logistica tedesca sempre più usurata da inverno e lunghezza delle linee di rifornimento, da un lato, e la crescente incisività dei rinforzi russi dagli Urali, dall'altro, era inevitabile che una guerra di attrito a Stalingrado finisse con la vittoria dei secondi nel medio termine. Apparentemente più incredibile risulta invece l'incapacità dell'esercito tedesco di espugnare l'altra citta-simbolo del "nemico slavo" , ossia Leningrado, cinta d'assedio fin dai primi mesi dell'operazione Barbarossa, quando ancora i mezzi e la disponibilità di fuoco della Wermacht funzionavano al massimo, eppure mai conquistata. Certamente i mille celebrati episodi di eroismo degli assediati (dai civili alla truppa), uniti al fervore patriottico della propaganda, aveva reso la città ben più impenetrabile di quanto il comando tedesco potesse pensare. A differenza della lontana Stalingrado, peraltro, Leningrado era a pochi chilometri dai confini germanici della Prussia Orientale o dell'Estonia, e rimase sotto assedio per anni. Con grande attenzione ai particolari e con una precisa ricostruzione sia discorsiva sia grafica (tabelle, immagini, mappe, ecc.), il volume dispiega dunque tutte le fasi della lunga vicenda, segnalando gli errori degli assedianti e le prodezze ingegnose degli assediati nel resistere per tanto tempo pur a così caro prezzo. La considerazione finale che se ne trae è che la Germania - così come nella Battaglia d'Inghilterra - s'ingannò nel ritenere che, continuando a bombardare incessantemente a distanza sia la popolazione civile sia la guarigione militare, si potesse addivenire alla resa spontanea: in entrambi i casi, infatti, il patriottismo russo ed inglese venne al contrario spronato a resistere ad oltranza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore