Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggi spirituali, fiducia in se stessi. Ediz. integrale - Ralph Waldo Emerson - copertina
Leggi spirituali, fiducia in se stessi. Ediz. integrale - Ralph Waldo Emerson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Leggi spirituali, fiducia in se stessi. Ediz. integrale
Disponibile dal 14/06/24
9,50 €
-5%
9,50 € -5%
Disp. da 14/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leggi spirituali, fiducia in se stessi. Ediz. integrale - Ralph Waldo Emerson - copertina

Descrizione


Nulla è sacro, all’infuori dell’integrità della nostra mente. Nessuna legge può esser sacra per me, eccetto quella della mia natura. Credi, abbi fiducia in te! Non conformarti a nessuno! Spregia l’opinione degli uomini! Aspira a poter vivere spontaneamente, simile all’erba che spunta e agli alberi che crescono. "Siate, e non sembrate", ecco l’ammonimento della natura, che sempre opera per vie brevi. Quando il frutto è maturo, esso cade. Quando il frutto è caduto, cade la foglia. L’uomo non potrà esser felice finché non vivrà secondo natura, nel presente al di fuori del tempo. Un uomo puro non appartiene a nessun tempo o luogo, ma è lui stesso il centro delle cose. Dove egli è, è la natura, il cui scopo è il beneficio, ma per ogni beneficio che si riceve è imposta una perdita che opera dei cambiamenti nella vita di ciascuno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
24 maggio 2024
108 p., Brossura
9791281228221

Conosci l'autore

Ralph Waldo Emerson

1803, Boston

(Boston 1803 - Concord, Massachusetts, 1882) filosofo e poeta statunitense. La sua infanzia fu segnata dalla morte prematura del padre, ministro della chiesa unitaria, e dalle difficoltà economiche e psicologiche in cui si trovò a crescere. Un’influenza liberatrice ebbe sul giovane E. la zia paterna, Mary, che gli offrì un primo modello di anticonformismo e lo educò all’introspezione e al piacere della lettura. Compiuti gli studi di teologia alla Harvard Divinity School, sulle orme del padre, E. fu ordinato pastore nel 1829. Ma la sua avversione per ogni forma di dogmatismo religioso e la concreta sfiducia nella pratica di amministrare i sacramenti lo indussero presto a dimettersi dal suo incarico. In cerca di una soluzione alla sua crisi, aggravata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore