Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggermente distopico - Paolo Pajer - copertina
Leggermente distopico - Paolo Pajer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Leggermente distopico
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,09 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Rifrantilibri
11,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,09 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rifrantilibri
11,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leggermente distopico - Paolo Pajer - copertina

Descrizione


Cosa accadrebbe se chiedessi di andare in pensione oggi e tornare al lavoro fra dieci anni? Cosa accadrebbe se mi dicessero di sì? Cosa accadrebbe se il sogno si trasformasse in un incubo? Leggermente distopico è un romanzo potente ma leggero: la storia sorprendente di un uomo comune che stenta a cogliere il valore della propria esistenza. «In questa narrazione ho lasciato a briglia sciolta la mia vena ironica, il gusto del paradossale, la ricerca di una certa eccentricità linguistica, il piacere di percepire il suono delle parole e di sentirsi cullati dal ritmo delle frasi. Ho inseguito la meravigliosa sensazione di scrivere assecondando chi sono e come sono. Per me, una modalità inedita, quasi terapeutica.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
320 p., Brossura
9791280053183

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cuba_libri
Recensioni: 5/5

Giuseppe Rossi ha una vita noiosamente normale: mezza età, un lavoro, una famiglia. Una routine. Fino a quando riceve la classica "proposta che non si puó rifiutare" : 10 anni di pensione, da godere con ancora tutte le forze in corpo, per un meritato riposo retribuito. E poi, a quasi 70 anni, tornare a lavoro.Una proposta insolita, sì, ma... Piacevole. E alla fin fine, nulla di eccessivamente fuori dagli schemi.Ma se improvvisamente si parlasse di microchip impiantati? Di controllo sulla persona? Di studi in vivo? Di cavie, burocrati con deliri di onnipotenza, segretarie vestite come vestali, scosse di elettricità a tradimento? Giuseppe Rossi non sa a cosa sta andando incontro, mentre firma per 10 anni di riposo. Ma lo comprenderà fin troppo presto. . La bellezza di "Leggermente distopico" - insita già nel titolo - sta proprio nell'essere riuscito a coniugare una situazione assolutamente banale - quale la pensione - ad una cascata di eventi dalla portata a dir poco catastrofica. Una distopia che parte dal basso e dalla quotidianità, per risalire prepotentemente verso temi imprescindibili, quali la libertà individuale, la misericordia, il mantenimento di solidi valori. È la descrizione di una realtà assolutamente normale, che improvvisamente assume una svolta inquietante. Appunto, leggermente distopica. Nonostante la gravità dei temi trattati, "Leggermente distopico" è tutto meno che grave. Mescendo un sapiente uso dell'ironia a una sfilza di personaggi iconici e più o meno inconsapevolmente divertenti, è una vera delizia per gli occhi. Come non innamorarsi di Almerino, fonte di perle quali "Tornerai a lavoro, ma non domani", o di Loretta con il suo destino di nonna succube? O ancora Clarisso Feroci, ambiguo rappresentante della categoria dei "cattivi", Pamela e Giulio che non riescono a crescere, o Gieson e il suo bisogno di affetto? Per non parlare poi di lui, Giuseppe Rossi: sgangherato, con la testa fra le nuvole, colpito da questa assurda spada di Damocle.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Parri
Recensioni: 5/5

"Leggermente distopico" lo consiglio vivamente, mi ha appassionato fin dall'inizio, il racconto ha un carattere tragico /comico che mi piace molto, mi sono divertita ma al contempo ho avuto stimoli di riflessione sul senso della vita. Paolo Pajer ha la capacità di rendere davvero molto bene i personaggi, è come vederli, descritti nei particolari delle loro caratteristiche in bene e in male. E un pò come assistere a una sceneggiata teatrale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore