Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La legge Aquilia. Tra verba legis e interpretazione giurisprudenziale - Lucetta Desanti - copertina
La legge Aquilia. Tra verba legis e interpretazione giurisprudenziale - Lucetta Desanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La legge Aquilia. Tra verba legis e interpretazione giurisprudenziale
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
23,10 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
23,03 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
23,10 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
23,03 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La legge Aquilia. Tra verba legis e interpretazione giurisprudenziale - Lucetta Desanti - copertina

Descrizione


Carlo Augusto Cannata, autore di importanti studi in materia, ha dedicato alla legge Aquilia queste suggestive osservazioni: “… in tutta la storia del diritto, forse mai un testo legislativo conobbe una tale disproporzione fra l’entità del testo in sé e l’entità della sua interpretazione. Anche senza pensare al fatto che la lex Aquilia rappresenta la matrice pressoché unica di tutta la disciplina e la dottrina della responsabilità extracontrattuale del diritto moderno, nei paesi romanisti almeno, […] e limitandoci a considerare quel che avvenne a Roma: da un punto di vista quantitativo, alla diecina di righe del testo della legge fanno riscontro libri e libri di scritti giurisprudenziali; da un punto di vista qualitativo, ad una scarna triade […] di norme (per l’esattezza, in realtà a due norme) fa riscontro la costruzione di una disciplina come poche altre elaborata e complessa”. Queste parole esprimono le ragioni per le quali, accingendomi a individuare l’argomento da proporre agli studenti del corso di Diritto romano, la mia scelta è caduta sulla legge Aquilia e il suo straordinario percorso evolutivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 marzo 2015
Libro tecnico professionale
VII-216 p., Brossura
9788834858806
Chiudi

Indice

Principali sigle e abbreviazioni. – Introduzione. – I. Il plebiscito aquiliano e il suo significato originario. – II. Il progressivo allargamento della tutela aquiliana. – III. Iniuria e culpa. – IV. Danno, risarcimento, pena. – V. L’età giustinianea. – VI. Dalle fonti giuridiche alle esercitazioni retoriche. La declamatio maior XIII dello pseudo-quintiliano. – Appendice. Le api del povero (ps. Quint. Decl. XIII).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore