Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La leadership delle virtù. Strategie per le persone nel post pandemia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
18,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
18,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La leadership delle virtù. Strategie per le persone nel post pandemia - Salvatore Poloni - copertina
Chiudi
leadership delle virtù. Strategie per le persone nel post pandemia

Descrizione


Le persone sono al centro di ogni attività, anche economica, e sono sempre loro a creare valore aggiunto. Questo era vero in passato e lo è ancora di più, oggi, nell'economia delle competenze. In questo libro si svolgono alcune analisi tratte dall'esperienza e dagli approfondimenti teorici e, soprattutto, si propongono considerazioni e linee d'azione sugli aspetti gestionali, organizzativi e di leadership che bisogna curare per costruire un ecosistema che favorisca la realizzazione delle donne e degli uomini che lo animano. Ogni persona merita, in quanto tale, di essere rispettata, ma perché ciò diventi realtà, e per dare concretezza alla generica affermazione dell'importanza delle persone, le stesse vanno considerate come elemento strategico e, quindi, va elaborata una strategia per le persone che riesca a valorizzare i talenti di ognuno. Ma come devono evolvere i modelli di leadership, gestionali e organizzativi alla luce dell'accelerazione impressa dalla pandemia ai cambiamenti normativi, sociali e tecnologici? A seguito della diffusione del lavoro da remoto, gli schemi relazionali all'interno e all'esterno delle aziende che cosa devono prendere in considerazione? Si può cogliere quest'occasione di cambiamento per costruire modelli realmente meritocratici? Se si, come? Che ruolo riveste la meritocrazia nel funzionamento dell'ascensore sociale e nel successo delle aziende? A queste e ad altre domande si offrono alcune risposte. Un ruolo cruciale lo svolge il leader, che è responsabile per quello che fa e per quello che dovrebbe fare e non fa, ma non c'è leadership stimabile, positiva e sostenibile al di fuori dell'etica. Fare del proprio stile di leadership uno stile ispirato e caratterizzato da principi etici è un dovere per il perseguimento del bene comune e per avere realmente rispetto per le persone. Per aiutare i leader a mettere in pratica i principi dell'etica delle virtù, alcune proposte di comportamenti che, quotidianamente adottati, possono trasformare le virtù in abitudini agite e costituire un esempio positivo al quale ispirarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 gennaio 2023
Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9788835145493
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore