Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le grand saut. Quand les virus des animaux s'attaquent à l'homme
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le grand saut. Quand les virus des animaux s'attaquent à l'homme
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le grand saut. Quand les virus des animaux s'attaquent à l'homme
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un nouveau virus apparaît en Chine. On sait le tour dramatique qu’a pris cette émergence. La Covid-19, comme le SRAS, Ebola, le VIH ou la grippe saisonnière sont des « zoonoses », des infections animales transmises à l’homme et responsables d’épidémies plus ou moins virulentes. Comment se déclenche ce « grand saut » entre les espèces ? Pourquoi certains virus disparaissent quand d’autres ont des effets durables et dévastateurs ? Pour répondre à ces questions, David Quammen nous entraîne dans une enquête mondiale. Les zoonoses n’apparaissent pas totalement par hasard, démontre-t-il. Le bouleversement des écosystèmes, lié en grande partie à l’activité humaine, favorise des sauts inattendus d’une espèce à une autre. Un virus qui s’introduit dans un nouvel écosystème a en effet deux options : trouver un nouvel hôte ou… s’éteindre. L’homme – avec ses sept milliards de congénères – représente donc une cible privilégiée. « Au fil de la lecture, nous avertit la préface de Pascal Picq, on ressent l’ambiance trouble, déliquescente, tragique d’un monde qui échappe inéluctablement à ses acteurs. » Oui, la menace plane : personne ne sait quand, personne ne sait où, mais une chose est sûre, il y aura d’autres pandémies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782080240224

Conosci l'autore

David Quammen

1948, Cincinnati

David Quammen è un divulgatore scientifico, scrittore e giornalista del «National Geographic». Ha studiato letteratura a Oxford; oggi vive in Montana, ma viaggia molto per conto del «National Geographic». Ha lavorato anche per altre riviste e giornali, tra cui «Harper's», «Rolling Stone» e il «New York Times».In Italia ha pubblicato saggi divulgativi con Adelphi e Codice. In particolare da ricordare Spillover. L'evoluzione delle pandemie, pubblicato nel 2017 da Adelphi e tornato nelle classifiche di vendita nel 2020 in occasione della pandemia di Covid.Del 2020 anche Alla ricerca del predatore alfa. Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente e del 2021 l'instant book Perché non eravamo pronti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore