Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lavoro debole. Oltre la società salariale - André Gorz - copertina
Il lavoro debole. Oltre la società salariale - André Gorz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il lavoro debole. Oltre la società salariale
Attualmente non disponibile
3,92 €
-5% 4,13 €
3,92 € 4,13 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lavoro debole. Oltre la società salariale - André Gorz - copertina

Descrizione


Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, furono i sociologi francesi a proporre l'ipotesi di una drastica riduzione dell'orario di lavoro, poi travolta dall'efficientismo ipertaylorista proprio dell'organizzazione giapponese. Solo ora si è percepita la priorità di un modello sociale basato sull'alta tecnologia e sulla liberazione spinta del lavoro: la Jobless Growth (lo sviluppo senza lavoro) degli americani. La tesi sostenuta da Gorz in questo libro è che ormai il problema reale non è quello della produzione, ma quello dell'equa ripartizione sia della ricchezza sia del lavoro necessario a produrla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 ottobre 1994
Libro tecnico professionale
75 p.
9788879106290

Voce della critica


scheda di Longhi, M., L'Indice 1995, n. 4

Nonostante non vi sia alcuna indicazione sull'opera originale, è invece chiarissimo l'intento perseguito con la pubblicazione di questo volumetto, che è quello di presentare e richiamare velocemente le idee fondamentali e le proposte avanzate da André Gorz, già abbastanza noto al pubblico italiano. Nel primo capitolo, "Il declino del valore del lavoro e la crescita dei valori post-economici", l'autore indaga i mutamenti sempre più veloci che hanno attraversato il mondo del lavoro. Accanto a una diminuzione quantitativamente consistente del lavoro produttivo si è verificato un mutamento nella natura del lavoro, con la conseguenza che gli individui devono ora autodefinirsi mediante attività non retribuite ed estranee alla sfera economico-produttiva. In questo contesto è nata la proposta - che non è solo di Gorz - di una riduzione generalizzata dell'orario di lavoro, tesa da un lato a favorire l'allargamento della base occupazionale, e dall'altro a redistribuire la ricchezza; il tutto, tra l'altro, "liberando" il tempo dei cittadini-lavoratori, che potrebbero in questo modo occuparsi anche "di quelle cose che non possono essere comprate, o che assumono il loro vero valore e senso solo quando non sono fatte principalmente per denaro". Sarebbe questa, in sintesi, "la fine della società salariale" analizzata nel secondo capitolo. Il criterio di fondo in questa situazione è quello di un reddito continuo per un lavoro discontinuo, ossia la rottura di quello che tradizionalmente associa tempo pieno a reddito pieno. Si tratta di un punto delicato, sul quale sorge spontaneo il confronto critico con un'altra proposta tipica delle sinistre, quella del reddito di cittadinanza garantito. Gorz vi si inoltra senza indugi nel corso dell'ultimo capitolo (il più interessante del libro), e dopo aver bilanciato vantaggi e svantaggi della proposta, conclude che in realtà essa "elude il problema politico che la società di mercato non sa risolvere: quello del diritto al lavoro".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

André Gorz

André Gorz (1923-2007), viennese di nascita stabilitosi poi in Francia, è stato membro del comitato di redazione di Les Temps Modernes e fondatore di Le Nouvel Observateur. Scoperto e sostenuto da Jean-Paul Sartre, la sua riflessione si colloca all'incrocio tra filosofia e critica sociale. Pioniere dell'ecologia politica, sin dagli anni Settanta analizza i rapporti tra autonomia individuale e critica radicale del produttivismo, facendo del pensiero ecologico un elemento fondante della pratica anticapitalista. Tra le sue numerose opere, tradotte in molte lingue, segnaliamo: Ecologia e politica (Padova 1978), Miserie del presente, ricchezze del possibile (Roma 1997), Ecologica (Milano 2009).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore