Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Last One - Fatima Daas - cover
The Last One - Fatima Daas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Last One
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,24 €
-5% 14,99 €
14,24 € 14,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Last One - Fatima Daas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The youngest daughter of Algerian immigrants, Fatima Daas is raised in a home where love and sexuality are considered taboo and signs of affection avoided. Living in the majority-Muslim Clichy-sous-Bois, she often spends more than three hours a day on public transport to and from the city, where she feels like a tourist observing Parisian manners. She goes from unstable student to maladjusted adult, doing four years of therapy - her longest relationship. But as she gains distance from her family and comes into her own, she grapples more directly with her attraction to women and how it fits with her religion, which she continues to practice. When Nina comes into her life, she doesn't know exactly what she needs but feels that something crucial has been missing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781913109851

Conosci l'autore

Fatima Daas

Fatima Daas, nata nel 1995 da genitori musulmani praticanti provenienti dall’Algeria, cresce a Seine-Saint-Denis, circondata da una grande famiglia. A scuola si ribella rivendicando il diritto di esprimere le proprie idee e scrivendo i suoi primi testi. Soffocata da un ambiente in cui l’amore e la sessualità sono tabù, si fa notare per il suo talento nella scrittura e inizia a studiare letteratura, scoprendo nel contempo la sua attrazione per le donne. Vincitrice del Prix Les Inrocks 2020 e, nel 2021, dell’Haus der Kulturen der Welt International Literature Prize, si definisce una femminista intersezionale. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore