Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte - Seamus Heaney - copertina
La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte - Seamus Heaney - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,84 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
9,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,30 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,30 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cartarum
7,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
7,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
12,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,84 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
9,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,30 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,30 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
7,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
12,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte - Seamus Heaney - copertina

Descrizione


Pubblicata nel 1987, la raccolta è legata a uno dei periodi più felici della produzione di Heaney e segna un'ulteriore maturazione all'interno della sua attività poetica. Nel solco della grande tradizione irlandese, Heaney celebra come di consueto la bellezza e la sacralità della sua terra, ma in più aggiunge qui una nota di freschezza e leggerezza che rende ancora più godibile la lettura dei suoi versi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
23 dicembre 1998
142 p.
9788877469281

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Esorto chiunque a darmi torto davanti a quest'interrogativo: in un mondo in cui il senso del Giusto è andato a smarrirsi in secche irrintracciabili, in cui egoismi e cecità, malversazioni e ignoranze sono ormai costante dettato di giornata, in cui la verità (che esiste!) vive gli stenti delle dolose amnesie del potere...dunque...stando così le cose, cosa c'è di più Giusto di una dimensione che non nuoce e non offende, che vive il piccolo onesto destino di uomini scansati, la timida agiatezza del bastevole, la perfezione di silenzi incompresi? Basta una lanterna a dircelo con meraviglia intatta, qui accostata in somiglianza alla bacca di un fiore, grazie a versi diretti e raffinati, colti e semplici insieme, perché - non a caso - il Giusto è proprio questo, calare l'arcaico, il primigenio nei vasti flutti della complessità del Moderno. Senza poesia cosa residua in un uomo? Meno che calli a intagliare l'anima. Basta anche una poesia senza parole, quella dei gesti, quella che agisce, nonostante anch'essa sia in gran parte ormai sonno su guanciali indifferenti. Heaney non smette di dialogare col mito, con la saga, fra religione, leggenda e filosofia. Diogene e Grendel camminano accanto, Socrate col suo sogno nel Fedone e il ricco Epulone nel Vangelo di Luca accompagnano le note del poeta. Solo quando la percezione parte dal basso e da lì giunge a inoltrarsi nelle più alte fessure del senso, allora la parola non può che essere esito Giusto, perché altrimenti "non c'è ricompensa,/ come l'oscurità allo specchio". Heaney corteggia zolle e scalpelli, esche e matite, lungo i solchi di tradizioni amate: "Cosa sarà meglio,/ quello che passa o quello che resta? / Oppure è la scelta stessa a creare valore?". Su questo confine semina i suoi dubbi il poeta, ma avendo sempre nel cuore una certezza: dire in Poesia la vita è già abitare il Giusto. Bastano questi versi a crollare nella gratitudine: "Collo e dorso di un cigno fanno un due,/ che ora lui sa vedere e dire".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Seamus Heaney

1939, Castle Dawson (Londonderry)

Seamus Heaney è stato un poeta irlandese, Premio Nobel per la letteratura nel 1995. Nel 1971 ha lasciato l’Ulster per la repubblica di Irlanda. Docente di retorica e oratoria ad Harvard e a Oxford, ha ricevuto nel 1989 il titolo di poeta laureato. La sua prima produzione poetica (Morte di un naturalista, Death of a Naturalist, 1966), si rifà alla tradizione e all’ambiente della sua infanzia. L’inverno (Wintering Out, 1972, nt) e North (North, 1975) testimoniano una complessa riflessione politica e una forte concentrazione sulle implicazioni storiche e simboliche della lingua. Tra le opere successive: Station island (1984), Vedere cose (Seeing things, 1991), Electric light (2001) e Distretto e cerchio (District and circle, 2006, nt). Premio Nobel nel 1995, Heaney...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore