Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lady Gregory's Toothbrush - Colm Tóibín - cover
Lady Gregory's Toothbrush - Colm Tóibín - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lady Gregory's Toothbrush
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,68 €
-5% 11,24 €
10,68 € 11,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lady Gregory's Toothbrush - Colm Tóibín - cover

Descrizione


Colm Tóibín's Lady Gregory's Toothbrush is a beautiful insight into the life of outspoken Irishwoman, Augusta Gregory. A remarkable figure in Celtic history, she was married to an MP and land-owner, yet retained an unprecedented independence of both thought and deed, actively championing causes close to her heart. At once conservative and radical in her beliefs, she saw no conflict in idealizing and mythologizing the Irish peasantry, for example, while her landlord husband introduced legislation that would, in part, lead to the widespread misery, poverty and starvation of the Great Famine. Nevertheless, as founder of the Abbey Theatre, an outspoken opponent of censorship, and mentor, muse, and mother-figure to W. B. Yeats, Augusta Gregory played a pivotal role in shaping Irish literary and dramatic history. Moreover, despite her parents’ early predictions of spinsterhood, she was no matronly figure, engaging in a passionate affair while newly-wedded and, as she approached sixty, falling for a man almost twenty years her junior.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
197 x 129 mm
96 gr.
9780330419932

Conosci l'autore

Colm Tóibín

1955, Enniscorthy (Irlanda)

Colm Tóibín (Enniscorthy, Irlanda 1955) ha studiato Storia e letteratura inglese all’University College of Dublin. A venti anni ha cominciato a viaggiare, prima in Spagna, poi in Argentina, in Sudan, in Egitto, negli Usa. Giornalista, saggista e romanziere, è considerato uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei. Tra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo: Sud (Fazi, 1999); Il faro di Blackwater (Fazi, 2002) e Il testamento di Maria (Bompiani 2014), finalisti al Booker Prize; The Master (Fazi, 2004), vincitore dell'IMPAC Award; Madri e figli (Fazi, 2007); Fuochi in lontananza (Fazi, 2008); Brooklyn (Bompiani, 2009), vincitore del Costa Novel Award; La casa dei nomi (Einaudi 2018). Tóibín è stato inoltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore