Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le lacrime di Nietzsche. Ediz. speciale

Recensioni: 5/5

Edizione speciale con copertina illustrata da Wang Guangyi per festeggiare i settant'anni della casa editrice Neri Pozza.

«Lou Salomé e Nietzsche, la nascita della psicanalisi, il lato oscuro di un grande filosofo, "una mente geniale e tormentata, che non si vergognava di piangere".» - Yann Queffélec

In un giorno di ottobre del 1882, Josef Breuer, quarantenne geniale psichiatra, viene raggiunto al Caffè Sorrento da una giovane donna di grande bellezza e notorietà nella Vienna di filosofi e artisti del tempo: Lou Salomé. Con voce ferma, la donna gli dice di temere per la vita di un suo caro amico: Friedrich Nietzsche, il pensatore tedesco che, secondo Richard Wagner, ha «regalato al mondo un’opera senza pari», e che da qualche tempo è in preda a una profonda prostrazione. Uno stato che, accompagnato da una moltitudine impressionante di sintomi, lo porta ad assumere pericolose dosi di morfina… Così, attraverso la voce della musa della Vienna fin de siècle, Josef Breuer, stimato medico ebreo, futuro padre della psicanalisi, apprende della disperazione estrema d colui che diverrà il suo più illustre paziente.)
Leggi di più Leggi di meno
4,6/5
Recensioni: 5/5
(25)
5
(16)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore