Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - copertina
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 2
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 3
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 4
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - copertina
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 2
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 3
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico
Disponibilità immediata
14,70 €
-30% 21,00 €
14,70 € 21,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Piani
25,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
23,28 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,28 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Piani
25,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,70 €
Chiudi
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - copertina
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 2
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 3
Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico - Francine-Dominique Liechtenhan - 4

Descrizione


Tra i monasteri e gli eremi delle Solovki -l'arcipelago del Mar Bianco, nell'estrema parte nord-occidentale della Russia, al largo di Archangel'sk fu creato il primo campo di concentramento sovietico, il laboratorio di quella rete di 476 campi divenuti tristemente famosi con il nome di "Gulag". A partire dal 1923 e fino al 1939 i bolscevichi vi deportarono i "nemici" del comunismo: aristocratici, preti, "borghesi", contadini, operai, intellettuali, funzionari, artisti, quadri del Partito caduti in disgrazia. "Inventato" da Trockij, adottato da Lenin e perfezionato da Stalin, il campo delle Solovki arrivò a ospitare 70.000 detenuti e nel solo 1937 furono eseguite 2000 fucilazioni. Il modello delle Solovki (e, più in generale, il Gulag) influenzò profondamente la costruzione della società sovietica: si calcola che in quei decenni un adulto su sette trascorse almeno alcuni mesi in un campo. L'esperienza penitenziaria serviva a distruggere le "strutture" dell'epoca imperiale, a livellare le classi sociali e, soprattutto durante lo sforzo bellico, a fornire la manodopera necessaria all'industrializzazione del paese. Costruito sulla scorta di una vasta documentazione originale, resa in gran parte accessibile dall'apertura degli archivi dell'ex Unione Sovietica, e con l'ausilio di molte testimonianze inedite di prigionieri sopravvissuti e dei loro familiari, questo libro è un contributo alla conoscenza della verità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 ottobre 2009
309 p., Brossura
9788871808352

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 4/5

Illuminante

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 5/5

Un libro illuminante. Il sistema concentrazionario sovietico non avrebbe avuto nulla da invidiare a quello nazista. Anzi quello nazista ha mutuato da quello sovietico la celebre frase affissa all'ingresso del campo di Auschwitz "Il lavoro rende liberi" (i campi sovietici avevano inventato circa venti anni prima "Lavorare è un onore")

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore