Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I labirinti di Atene - Petros Markaris - copertina
I labirinti di Atene - Petros Markaris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I labirinti di Atene
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
21,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
21,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I labirinti di Atene - Petros Markaris - copertina

Descrizione


Otto storie, una serie di episodi oscuri legati all'immigrazione e alle dure condizioni di vita in cui si trovano gli immigrati irregolari. Due extracomunitari lottano, fino alle coltellate, per riuscire a lavorare in un mercato ortofrutticolo. Un greco-russo, che ha fatto fortuna in Grecia con un ristorante, si trova vittima della mafia russa, che incendia il suo locale e fa sparire sua figlia. Due musicisti di strada - un albanese e un bulgaro arrivati in Grecia in cerca di fortuna, litigano selvaggiamente agli angoli delle strade per conquistarsi l'attenzione dei passanti, fino a diventare elementi di disturbo per la "buona" società greca che, infastidita, gli dà una bella punizione... Su questi e altri casi analoghi indagano il commissario Charitos e i suoi assistenti, sempre ostacolati dal capo della polizia e da tutti i potenti che vorrebbero proteggere i propri interessi, ma comunque capaci di farsi strada con intelligenza e umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
28 maggio 2008
264 p., Brossura
9788845261084

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sebi
Recensioni: 4/5

Racconti non molto lunghi, ma che riescono lo stesso a far riflettere e a sciogliere il cuore del lettore. Due in particolare mi hanno colpito: Green Card, per la triste vicende del finto accattone bosniaco e L'emancipazione di Tatiana, dato che la famiglia riesce a sollevare le sorti del ristorante di cucina russa. Interessanti sono anche le descrizioni fisiche dei personali e quelle dei vari vicoli di Atene. Davvero un buon libro.

Leggi di più Leggi di meno
mily
Recensioni: 3/5

Cosi cosi.....;il commissario Charitos e proprio un altra cosa !

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 5/5

E' stata per me una gioiosa sorpresa scoprire la pubblicazione del nuovo Markaris che il questa raccolta di novelle supera se stesso nel primo racconto con l'utilizzo della "muntza". Per quanto si trattasse di morti non ho potuto reprimere ogni volta una grassa risata (penso che chi ha letto il racconto potrà capirmi). Gli altri testi sono molto interessanti perché fanno una fotografia impietosa della realtà della Grecia contemporanea, Paese che di solito conosciamo solo attrverso i suoi luoghi turistici e che invece nasconde tanti problemi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nel cantiere dello stadio Olimpico di Atene viene ritrovato il cadavere nudo di uno sconosciuto. «Al centro di un cumulo di terra spunta una mano ritta, con il palmo aperto e le cinque dita tese, come se facesse la mountza, il gesto della maledizione.» Sopra la pancia del morto una scritta con un pennarello nero: "AL QAIDA". Una vera e propria "patata bollente" per l'ispettore Kostas Charitos della polizia della capitale greca. Soprattutto perché, dopo il primo cadavere, ne viene ritrovato un altro, sempre nudo e nella stessa posa, a bordo di un treno della nuova ferrovia interurbana e poi un terzo, seduto su una panchina di una via della zona pedonale nel centro della città. Che cosa sta accadendo? Qualcosa di molto preoccupante se gli Stati Uniti inviano ad indagare un loro agente speciale che insinua subito un sospetto: che i terroristi islamici stiano progettando un attacco in occasione delle Olimpiadi? In un'Atene elettrizzata dal successo della nazionale di calcio, che sta per disputare la finale agli Europei, Kostas Charitos non si ferma alle apparenze e indaga…
Ecco lo scenario del primo racconto di questa antologia firmata da Petros Markaris: otto storie gialle dal creatore del commissario Kostas Charitos. Il poliziotto, già protagonista di quattro romanzi Ultime dalla notte, Difesa a zona, Si è suicidato il Che e La lunga estate calda del commissario Charitos, è il Montalbano greco degli amanti del giallo: sagace, ironico e dal fiuto infallibile non sbaglia un colpo nel risolvere i misteri ma è anche un personaggio di grande umanità e simpatia, sempre in bilico tra brillanti battute sui "vizi" e le contraddizioni della società moderna e pensieri malinconici sul tempo che fugge e l'età che avanza. Ancora una volta Petros Markaris riserva ai lettori storie intriganti, piene di suspense e dai risvolti sorprendenti, che regalano un ritratto inedito della Grecia di oggi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Petros Markaris

1937, Istanbul

Petros Markaris è nato a Istanbul nel 1937, è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e traduttore naturalizzato greco. Ha collaborato con Theo Angelopoulos a diverse sceneggiature, tra cui L’eternità e un giorno, Palma d’Oro a Cannes nel 1998.In Italia ha pubblicato con Bompiani e La nave di Teseo. Tra le sue pubblicazioni: Ultime della notte (2000), Difesa a zona (2001), Si è suicidato il Che (2004), La lunga estate calda del commissario Charitos (2007), La balia (2009), Prestiti scaduti (2011), L'esattore (2012), Resa dei conti. La nuova indagine del commissario Charitos (2013) e Titoli di coda (2015), Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos (2019), La congiura dei suicidi. La nuova indagine del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore