Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Kronos
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Kronos - Witold Gombrowicz,Francesco M. Cataluccio,Irene Salvatori - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Kronos
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Kismet è una parola turca che signifi ca “destino”. Gombrowicz la scrisse, come fosse il sigillo posto a custodia della sua esistenza e insieme la sua inevitabile deriva, nelle pagine del diario privato: Kronos. Kronos come il dio del Tempo, Crono, che divorò i propri fi gli: un titolo in assonanza con il suo ultimo romanzo, Kosmos (Cosmo); l’Ordine e il Tempo, due elementi centrali della nostra esistenza: sfuggenti, indefi nibili, spesso in antitesi. Kronos è proprio un tentativo di puntellare il Tempo: di dare un Ordine al Caos. Il suo valore risiede nel fatto che ci permette di conoscere un Gombrowicz non “in posa”, privo delle numerose maschere che amava indossare. L’autore registra il flusso della sua coscienza mescolando fatti privati e pubblici, un flusso spessodisordinato ma in cui, per esempio, gli elenchi deibrani musicali funzionano come una sorta di ossaturaalla quale si aggrappa tutto il resto. Nel “caotico” Kronos, Gombrowicz riesce a sorprendere senza risultare mai banale o scontato: è come se ci lasciasse un messaggio abbandonato in una bottiglia, consegnato in una forma non lavorata, essenziale. Il messaggio di uno scrittore geniale, a lungo non riconosciuto per il suo valore, tormentato dalle malattie e dalle ristrettezze, in lotta con il tempo che bruciava troppo rapidamente la sua vita sciupandone il desiderio dell’eterna giovinezza e frustrando le sue esuberanze; uno scrittore che seppe però trovare, oltre la disperazione, gli appigli per non affondare, regalandoci, anche con questo “diario privato”, un bizzarro lascito e una testimonianza, dal profondo, della vita che ribolle e poi si spegne.» Francesco M. CataluccioIl Saggiatore prosegue la pubblicazione del corpus delle opere di Witold Gombrowicz avviata con Cosmoe presenta per la prima volta al lettore italianoKronos: selezionato ciò che è importante, creativo,dall’inutile e dallo sterile che c’è in ogni vita,Gombrowicz costruisce il suo passato, lo sublimaattraverso la sua arte, si assegna il futuro che spetta ai grandi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
386 p.
Reflowable
9788865766477

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rigus68
Recensioni: 2/5

Rita Labrosse, avvenente giovane canadese e sposa (in extremis) di Gombrowicz, custodì gelosamente questo manoscritto per decenni, non essendo sicura che l’autore avesse mai desiderato pubblicare questo “diario intimo”, che raccoglieva frammenti (spesso ridotti a una singola parola) della sua vita. Alla fine cedette e Kronos apparve nel 2013. Fu mossa oculata? Il diario è in 3 sezioni: Ia parte, Polonia, 1922-1939; IIa parte, Argentina, 1939-1963; IIIa parte, Europa, aprile 1963-maggio 1969. Tanto per intenderci, non sono le “Confessioni” di S. Agostino, e nemmeno quelle di un Ottuagenario (Nievo). E non è un romanzo, uno spaccato della vita di quegli anni nei vari continenti o nel mondo. Ripeto, sono parole scritte in agende in cui, di anno in anno, si annotano piccoli fatti quotidiani, micro-eventi, malattie, scadenze di pagamenti etc. Nulla che possa dar luogo a un romanzo degno di questo nome. In realtà, con la pubblicazione di questo tomo, la figura di Gombrowicz non è stata glorificata (come meriterebbe), ma vilificata. Si scopre che era un erotomane inguaribile, omo- ed etero-, al contempo, che non disdegnava di copulare con ragazzi/e ma anche con adulti (p. 271 “attacco di pederastia … con quattro tedeschi alla volta”, a Berlino). Come conseguenza di questa vita “spericolata” ebbe diverse ricadute di gonorrea, contrasse la sifilide, che sfociò in ulcere continue non solo all’inguine, ma anche ai testicoli. Questi suoi baccanali li chiamava “fracaso erotico”. Non bastasse, gli cadevano i denti, la salute era sempre più malferma. C’è poco di suo in questo tomo: la massa dello scritto è la miriade di note a piè pagina (ben 1315!) per spiegare la valanga di nomi di personaggi (quasi tutti polacchi) e luoghi da lui menzionati. Non si può chiamare letteratura questo ammasso di note confuse. Ben diversa l’Histoire de Ma Vie di Casanova (veritiere, ecrite par lui meme a Dux, en Boheme), un vero gioiello letterario e una splendida descrizione dei costumi dell’epoca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Witold Gombrowicz

1904, Maloszyce

Scrittore polacco, appartenente all'aristocrazia rurale di origine lituana. È da tempo considerato uno dei maggiori scrittori polacchi del ventesimo secolo, e fu attivo dal 1930 fino alla sua morte.Sorpreso dalla guerra in Argentina, dove si era recato in crociera, vi rimase fino al 1963. Tornato in Europa, visse un anno a Berlino, poi a Parigi e dalla fine del 1964 si stabilì a Vence. La sua vena satirica si traduce spesso sul piano linguistico in una feroce parodia delle convenzioni letterarie. Gran parte della sua opera narrativa ruota attorno tema dell'immaturità: la giovinezza viene da G. contrapposta alla maturità e alla vecchiaia, ma il conflitto fra le due umane condizioni è espresso nella tensione costante fra caos e forma. Il romanzo nel quale l'autore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore