Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Killer Aids. Storia dell'Aids attraverso le sue vittime - Massimo Consoli - copertina
Killer Aids. Storia dell'Aids attraverso le sue vittime - Massimo Consoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Killer Aids. Storia dell'Aids attraverso le sue vittime
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
40,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
40,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Killer Aids. Storia dell'Aids attraverso le sue vittime - Massimo Consoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1997
31 dicembre 1997
167 p., Brossura
9788879530255

Voce della critica


scheda di Bobbio, M., L'Indice 1994, n. 7

Centocinquanta biografie di personaggi più o meno famosi morti di Aids, raccontate con l'essenzialità di un resoconto di agenzia, ma che drammaticamente testimoniano di vite prematuramente spezzate da una malattia all'inizio ignota e ancora oggi non guaribile. Molte storie comparse sui giornali di tutto il mondo, alcune note solo in Italia, altre a lungo nascoste da mezze bugie e svelate da una lettura disincantata dei referti medici. Molte storie di gay, ma anche di qualche bimbo contagiato dai genitori, di emofiliaci politrasfusi o dell'infermiera di Torino contagiata accidentalmente dal: sangue di un paziente sieropositivo. Le biografie sono precedute da una prefazione sulla metafora dell'Aids come peste del XX secolo e da una riflessione sull'impatto del tutto particolare che questa malattia ha avuto sulla nostra società, dovuto in parte al fatto che essa dapprima ha colpito una minoranza composta da individui di notevole spicco culturale, ma non da tutti ben vista. Chiude un capitolo ricco di riferimenti alle opere letterarie, teatrali, cinematografiche e televisive che hanno affrontato in questi ultimi anni il problema dell'Aids.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore