Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kelsen e Schmitt. Oltre il Novecento - Biagio De Giovanni - copertina
Kelsen e Schmitt. Oltre il Novecento - Biagio De Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Kelsen e Schmitt. Oltre il Novecento
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kelsen e Schmitt. Oltre il Novecento - Biagio De Giovanni - copertina

Descrizione


Il mondo sta attraversando la prima crisi politica della globalizzazione e l'Europa è al centro di questa crisi, nella sua stessa costituzione mentale. Essa si riflette dappertutto e mostra il volto di una realtà scissa, scossa da mille sussulti che si manifestano nelle forme più diverse, fino a toccare in profondità la fisionomia delle moderne democrazie rappresentative e a intaccare le forme consolidate della stessa convivenza tra gli uomini. Insicurezza e paura tornano come segnali estremi di una crisi non solo istituzionale, ma etico-politica e che sembra rimettere in discussione il senso di una civiltà. C'è qualcosa che richiama gli anni trenta del secolo scorso quando proprio la crisi finale della prima globalizzazione, nata al passaggio del secolo, spinse l'Europa e il mondo in una guerra distruttiva. Non è questa la prospettiva di oggi, ben più solide sono le resistenze apprestate. Ma la crisi ha bisogno, oltre che di risposte politiche, di pensiero. Il bisogno della filosofia, è stato detto classicamente, torna proprio quando la realtà è scissa, divisa, fibrillante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
312 p., Brossura
9788893912556

Conosci l'autore

Biagio De Giovanni

1931, Napoli

Biagio de Giovanni, socio dell’Accademia dei Lincei, professore emerito di Filosofia politica all’Università L’Orientale di Napoli - di cui è stato anche rettore -, è un filosofo e politico italiano, oltre che parlamentare europeo. È stato presidente della Commissione istituzionale al Parlamento europeo; ha ricevuto la Legion d’onore dal Presidente della Repubblica francese per il suo lavoro in Europa. Fra i suoi ultimi libri: Libertà e vitalità. Benedetto Croce e la crisi della coscienza europea (Bologna, il Mulino, 2018); Marx filosofo (Napoli, Editoriale scientifica, 2018), Dipingere la vita. Luca Giordano e Théodore Géricault (Scuola Normale Superiore, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore