Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kandinsky: Incarnating Beauty - Alexandre Kojeve - cover
Kandinsky: Incarnating Beauty - Alexandre Kojeve - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kandinsky: Incarnating Beauty
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,79 €
-5% 11,36 €
10,79 € 11,36 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kandinsky: Incarnating Beauty - Alexandre Kojeve - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A teacher to Jacques Lacan, Andre Breton, and Albert Camus, Kojeve defined art as the act of extracting the beautiful from objective reality. His poetic text, "The Concrete Paintings of Kandinsky," endorses nonrepresentational art as uniquely manifesting beauty. Taking the paintings of his renowned uncle, Wassily Kandinsky, as his inspiration, Kojeve suggests that in creating (rather than replicating) beauty, the paintings are themselves complete universes as concrete as the natural world. Kojeve's text considers the utility and necessity of beauty in life, and ultimately poses the involuted question: What is beauty? Including personal letters between Kandinsky and his nephew, this book further elaborates the unique relationship between artist and philosopher. An introduction by Boris Groys contextualizes Kojeve's life and writings.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ekphrasis
2022
Paperback / softback
80 p.
Testo in English
178 x 108 mm
80 gr.
9781644230817

Conosci l'autore

Alexandre Kojeve

1902, Mosca

Alexandre Kojève (Mosca 1902 - Bruxelles 1968), filosofo francese di origini Russe, è stato uno studioso del pensiero hegeliano. Tra i suoi saggi ricordiamo Introduzione alla lettura di Hegel (1996), Il silenzio della tirannide (2004), Sulla tirannide (2010), La nozione di autorità (2018), tutti pubblicati da Adelphi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore