Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Joyful Science / Idylls from Messina / Unpublished Fragments from the Period of The Joyful Science (Spring 1881–Summer 1882): Volume 6 - Friedrich Nietzsche - cover
The Joyful Science / Idylls from Messina / Unpublished Fragments from the Period of The Joyful Science (Spring 1881–Summer 1882): Volume 6 - Friedrich Nietzsche - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Joyful Science / Idylls from Messina / Unpublished Fragments from the Period of The Joyful Science (Spring 1881–Summer 1882): Volume 6
Disponibile in 5 giorni lavorativi
98,76 €
-5% 103,96 €
98,76 € 103,96 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
98,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
98,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Joyful Science / Idylls from Messina / Unpublished Fragments from the Period of The Joyful Science (Spring 1881–Summer 1882): Volume 6 - Friedrich Nietzsche - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Written on the threshold of Thus Spoke Zarathustra during a high point of social, intellectual and psychic vibrancy, The Joyful Science (frequently translated as The Gay Science) is one of Nietzsche's thematically tighter books. Here he debuts and practices the art of amor fati, love of fate, to explore what is "species preserving" in relation to happiness (Book One); inspiration and the role of art as they keep us mentally fit for inhabiting a world dominated by science (Book Two); the challenges of living authentically and overcoming after the death of God (Book Three); and the crescendo of life affirmation in which Nietzsche revealed the doctrine of eternal recurrence and previewed the figure of Zarathustra (Book Four). Invigorated and motivated by Thus Spoke Zarathustra and Beyond Good and Evil, Nietzsche in 1887 added a new preface, an appendix of poems, and Book Five, where he deepened the critique of science and displayed a more genealogical approach. This volume provides the first English translation of the Idylls from Messina and, more importantly, it includes the first English translation of the notebooks of 1881–1882, in which Nietzsche first formulated the eternal recurrence. Structurally and stylistically, The Joyful Science remains Nietzsche's most effective book of aphorisms, immediately after which he took on the voice and alter ego of Zarathustra in order to push beyond the boundaries of even the most liberating prose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Complete Works of Friedrich Nietzsche
2023
Hardback
784 p.
Testo in English
184 x 121 mm
9780804728775

Conosci l'autore

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore