Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Journeys of Rubens - CD Audio di John Dowland,Nicolas Vallet,Giovanni Girolamo Kapsberger,Massimo Marchese
Journeys of Rubens - CD Audio di John Dowland,Nicolas Vallet,Giovanni Girolamo Kapsberger,Massimo Marchese
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Journeys of Rubens
Attualmente non disponibile
19,42 €
19,42 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Journeys of Rubens - CD Audio di John Dowland,Nicolas Vallet,Giovanni Girolamo Kapsberger,Massimo Marchese
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
20 giugno 2012
0044747314624

Conosci l'autore

John Dowland

1562, Dalkey, Dublino

Compositore inglese. Prima dei vent'anni entrò al servizio dell'ambasciatore inglese a Parigi, e qui ebbe modo di conoscere l'air de cour francese, che influenzò decisamente le sue prime arie e canzoni. Più tardi ricevette da Oxford e Cambridge il baccellierato di musica e viaggiò in Germania e in Italia (fu a Venezia, ove conobbe G. Croce, a Firenze, a Bologna), finché venne assunto (1598) in qualità di liutista presso la corte di Cristiano iv di Danimarca; ritornato in patria (1606), ricoprì dal 1612 la stessa carica alla corte di Londra. La sua fama di compositore si affida principalmente ad alcune raccolte di songs, molti dei quali nutriti di succhi popolari, mentre altri, di struttura più complessa e raffinata, rivelano l'influsso dei grandi madrigalisti europei, in specie di L. Marenzio....

Nicolas Vallet

1583, Corbény, Île de France

Liutista e compositore francese. Si stabilì verso il 1613 ad Amsterdam, dove pubblicò tra il 1615 e il '21 alcuni libri di intavolature di liuto, tra cui i due più famosi, intitolati entrambi Secretum musarum. Fu anche apprezzato insegnante, e fondò una scuola di danza. Le sue composizioni comprendono preludi, fantasie, danze variate, trascrizioni, pezzi per quattro liuti.

Giovanni Girolamo Kapsberger

1580, Venezia

Detto in Italia Giovanni Geronimo Tedesco della Tiorba. Compositore, tiorbista e liutista tedesco. Di nobile casata, si stabilì in Italia, vivendo prima a Venezia e dal 1610 a Roma, dove ebbe fama come virtuoso di tiorba, chitarrone e liuto, al servizio (col Frescobaldi e il Mazzocchi) di Antonio Barberini. Fu amico di A. Kircher, che lo ricorda nella Musurgia universalis. Pubblicò 4 libri d'intavolature di chitarrone, 6 libri di villanelle, 2 d'intavolature di liuto, 2 di arie passeggiate, 1 libro di madrigali a cinque voci, 1 di mottetti passeggiati, capricci a due strumenti, sinfonie a quattro, musiche vocali, messe, litanie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore