Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

J.D. Salinger Il «Giovane Holden». Una lettura pedagogica sull'adolescenza - Alessandro Versace - copertina
J.D. Salinger Il «Giovane Holden». Una lettura pedagogica sull'adolescenza - Alessandro Versace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
J.D. Salinger Il «Giovane Holden». Una lettura pedagogica sull'adolescenza
Disponibile in 3 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
J.D. Salinger Il «Giovane Holden». Una lettura pedagogica sull'adolescenza - Alessandro Versace - copertina

Descrizione


Il “Giovane Holden” è un romanzo di J.D. Salinger pubblicato nel 1951, scrittore americano schivo ma considerato oggi uno dei più grandi autori americani del ventesimo secolo tant’è che nel 2017 è stato realizzato un film, scritto e diretto da Danny Strong, che descrive la vita dello scrittore, dall’adolescenza alla seconda guerra mondiale fino all’esordio del suo romanzo di formazione “Il giovane Holden”. Il romanzo snoda la sua trama attraverso una narrazione in prima persona del protagonista, Holden Caulfield, e al suo interno vengono trattate tematiche come la solitudine, l’ipocrisia e il cinismo. Da un’angolazione pedagogica, il long-seller offre spunti di riflessione su diversi aspetti tipici del mondo adolescenziale: dalla scuola alla famiglia, dal rapporto col gruppo dei pari alla costruzione dell’identità, dal concetto di amore a quello della morte. È, quella del giovane Holden, la storia di un adolescente che fa comprendere il disagio esistenziale, la rabbia, il dubbio, la frustrazione e altre emozioni e differenti stati d’animo che danno l’idea, fenomenologicamente, di un corpo che cambia, di una mente che cresce, di una persona che evolve e che cerca disperatamente il “suo posto nel mondo”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
114 p., Brossura
9788867605118
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore