Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
7,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
7,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Jack Frusciante è uscito dal gruppo - Enrico Brizzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Chiudi
Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Descrizione


Questo romanzo, scritto da un autore diciannovenne, racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni Settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chili Peppers e, soprattutto, una ragazza che frequenta il suo stesso liceo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
182 p., Rilegato
9788866202257

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Karolus2001
Recensioni: 5/5

Sebbene sia tra i miei libri preferiti in assoluto, molto avrei da discutere su questo romanzo, perchè io e l'autore la pensiamo decisamente in modo diverso e di certo il suo scetticismo non combacia con il mio ottimismo moderato, ma certe sue prese di coscienza le condivido, seppur con le dovute cautele, come questa :<<...La gente non capisce, e non è nemmeno che facciano apposta: proprio non ci arrivano e basta...>>; Certamente, Enrico ha svolto un bello spaccato dell'adolescenza di una parte della mia e sua generazione ('74-'75), ma si badi bene, - di una parte soltanto -. Lo stile di scrittura tutto suo della narrazione che però mostra apporti da Salinger, da Andrea de Carlo e da Tondelli (radici che Brizzi non mai nascosto) è davvero intrigante e ti inchioda alla lettura! Se vogliamo poi sorvolare sull'uso massiccio di parole "colorite", il sapore di "favola metropolitana", raccontata con una maestria unica, riesce sempre ad affascinarmi profondamente, anche ora che ho 35 anni. Tanti comunque si ricorderanno di quel periodo così strano, leggendo questo racconto: le fughe da scuola, gli amori, le interrogazioni da panico, le serate spensierate, etc. E' riuscito a catturare molto della bella Bologna degli anni '90 (che ora ahimè mi pare alquanto cambiata...) e ne ha fatto un teatro stupendo per la sua storia, mostrandone la bellezza con pennellate "cinematografiche" molto efficaci, come quella indimenticabile della prima pagina: <<...in quei giorni il cielo di Bologna era espressivo come un blocco di ghisa sorda...>>. Questo racconto nasce e resta un romanzo adolescenziale, con tutti i limiti del caso, ma la freschezza e la confidenzialità con cui fu scritto ne ha fatto un classico contemporaneo. Forse sta propro qui il suo fascino e la sua forza: è un romanzo che, volente o nolente, ti fa entrare in un dialogo e non ti lascia finchè non ti ha detto tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Brizzi

1974, Bologna

Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnante di scuola superiore. Frequenta da adolescente il Liceo Galvani della sua città (che diventerà storpiato in "Caimani" nel primo libro). Esordisce non ancora ventenne con il suo primo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in ventiquattro paesi e divenuto film nel 1996. All'ingombrante esordio l'autore ha fatto seguire il tenebroso Bastogne. Nel 2003 ha sposato Cristina Gaspodini, già curatrice del volume Il mondo secondo Frusciante Jack. Fra gli autori italiani che più l'hanno influenzato, Brizzi ha sempre citato al primo posto Pier Vittorio Tondelli. Nell'aprile 2008 ha intrapreso un secondo viaggio sulle orme dei pellegrini medievali,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore