Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' italiano da esportazione. Discorsi e italianismi stilistici - Raffaella Petrilli - copertina
L' italiano da esportazione. Discorsi e italianismi stilistici - Raffaella Petrilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' italiano da esportazione. Discorsi e italianismi stilistici
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' italiano da esportazione. Discorsi e italianismi stilistici - Raffaella Petrilli - copertina

Descrizione


Questo volume raccoglie i primi risultati di una ricerca pluriennale, che ha puntato l'attenzione sulla lingua italiana diffusa all'estero attraverso i media. Una vasta mole di dati ha permesso di ricostruire, da un lato, una sorta di dizionario degli stili discorsivi pubblici diffusi nell'Italia contemporanea, quelli attraverso cui il mondo conosce l'Italia contemporanea, la sua cultura e le sue trasformazioni; dall'altro, il profilo di una lingua italiana "globale", ovvero un nucleo di parole e espressioni italiane che circolano con maggiore frequenza sulla stampa estera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
11 maggio 2012
272 p., Brossura
9788855704298

Conosci l'autore

Raffaella Petrilli

insegna Filosofia e teoria dei linguaggi all’Università di Viterbo “La Tuscia” e Storia della filosofia antica alla P.U. “Antonianum” di Roma. Tra i suoi lavori Temps et détermination dans la philosophie et la grammaire anciennes (Münster, 1997), Semantica e lessico (Roma, 1999), L’interazione simbolica (Perugia, 2003), Actualité des Anciens sur la théorie du langage (Münster, 2003), Il quesito di Plutarco. Linguistico, epilinguistico e metalinguistico nello studio del linguaggio (Napoli 2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore