Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Italia l'è malada
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' Italia l'è malada - Giorgio Bocca - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italia l'è malada
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo Piccolo Cesare dedicato alla figura e alle ambizioni di grandezza di Silvio Berlusconi e Basso Impero che si concentrava invece – profeticamente come si è visto – sui disastri del maldestro e violento Impero americano di George W. Bush, Giorgio Bocca consacra questo suo ultimo libro di denuncia alla società italiana e alla sua crescente e passiva accettazione del regime berlusconiano. Lo “sguardo lungo” di Bocca – che non si misura sulle brevi oscillazioni dell’attualità politica –, al di là del recente indebolimento elettorale di Forza Italia e del suo leader, vede il risorgere del pericolo autoritario proprio nell’atteggiamento rassegnato e cinico diffuso anche tra coloro che non si riconoscono nel progetto di smantellamento della Costituzione, della giustizia e della solidarietà sociale perseguito dalla Destra. A un potere arrogante e privo di pudore, che si esalta in quotidiane apologie di reato e sta acquisendo un controllo non più mediato ma immediato su tutta la società italiana – dalla tv ai giornali, dallo sport agli affari, il presidente del Consiglio e i suoi uomini decidono direttamente il che cosa, il come, il quando e il quanto – fa riscontro una società civile disattenta, volubile (ieri tutta dietro Mani pulite, oggi in maggioranza contro i giudici), intontita dal consumismo e dal sesso, le merci uniche della tv interamente in mano governativa. Il traguardo verso il quale ci stiamo avviando a grandi passi è quello di una democrazia puramente negativa, di pura tolleranza. Non si incarcerano né si torturano gli oppositori, ma il controllo decisionale è interamente sottratto ai cittadini ai quali rimane soltanto – beninteso non sui mass media che davvero contano – il “diritto di mugugno”. Per un’Italia nata dalla Resistenza, cresciuta nel miracolo economico e capace ai suoi tempi di sconfiggere il terrorismo e impostare una coraggiosa lotta contro la corruzione politica, è una prospettiva davvero poco confortante..
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
142 p.
Reflowable
9788807942303

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(21)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 3/5

Troppo di parte. L'analisi è corretta su certi argomenti, su certi altri un po' meno e lascia al lettore il dubbio che quanto letto sia troppo distorto da una visione personale. Tengo a precisare che non sono ne per il polo ne che l'unione, ma sinceramente ritengo sia troppo parziale come valutazione.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

bocca ricalca un profilo perfetto dell'Italia affarista ed imbrogliona, falsamente bonaria e dissoluta. Bocca dimostra il suo carattere austero e incline al rispetto per le leggi scritte e, vieppiù, morali.Una lucida analisi di un Paese governato da dei piccoli uomini, figli di una piccola classe dirigente, non all'altezza del compito che le spetta; essa governa, disprezzandolo, lo Stato.

Leggi di più Leggi di meno
lorenzo da padova
Recensioni: 5/5

Sono perfettamente d'accordo con il dottor Bocca... purtroppo! Vorrei tanto che avesse torto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Diretta, pungente e senza esitazioni: è la voce di denuncia che si alza da quest'ultimo libro di Giorgio Bocca, una riflessione critica sulla società italiana e sul governo in carica. Con stile aspro e appassionato e lo sguardo disincantato dell'esperto cronista, l'autore passa in rassegna gli avvenimenti e i protagonisti che si muovono sulla scena italiana senza risparmiare nulla e nessuno. La sua analisi denuncia innanzitutto il progressivo instaurarsi di un "regime" che ha in Silvio Berlusconi il suo cardine e che è, a suo dire, caratterizzato dall'esercizio del potere arrogante e privo di pudore. Più di ogni altra cosa, però, lo preoccupa l'atteggiamento passivo degli italiani che finisce per avallare tale governo («alla maggioranza delle persone va bene la rinuncia alla libertà pur di non avere grane, di viver tranquilli, pronti a ingoiare tutti i rospi»). «No, peggio di così non poteva andare», afferma Bocca senza esitazioni, definendo in termini perentori la sua posizione: «Ciò che pensa e dice un uomo come Berlusconi, e chi la pensa come lui, è esattamente il contrario di quello che penso io e quelli come me». Date queste premesse, la requisitoria dell'autore si sviluppa con l'impeto e la passione di chi non teme di esprimere a tutti le sue idee e le sue convinzioni. Sotto gli strali pungenti finiscono il capo di governo e i suoi uomini, i ministri e gli alleati politici, i fautori di un'informazione deviata o compiacente. Castelli, Fini, Lunardi, Bossi, Bondi ma anche Pippo Baudo, Paolo Guzzanti, i terzisti e molti altri finiscono tutti in un unico calderone. Non mancano accenti sul ritorno al fascismo («il fascismo che ci portiamo dentro torna a circolare come un odore familiare», sul revisionismo storico («l'antifascismo è morto, la Resistenza archiviata»), sull'attacco alla giustizia, sul silenzio nei confronti della mafia, sul "trasformismo" della democrazia, sulla guerra in Iraq, sullo scempio del territorio, sui mutamenti che avvengono nel sistema televisivo e nell'informazione. Che futuro dunque per quest'Italia che appare sempre più irrimediabilmente "malata"? L'approfondimento di Bocca rappresenta un ritratto tagliente a volte spietato dei mali di cui soffre il nostro Paese in cui non si celano ansie e preoccupazioni per il futuro. è un libro dominato dall'urgenza della denuncia e ricchissimo di spunti di riflessione, destinato a far molto discutere.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giorgio Bocca

1920, Cuneo

Giornalista e scrittore italiano. Dopo aver partecipato attivamente alla lotta partigiana (Resistenza), iniziò a collaborare, già nel 1943, a 'Giustizia e libertà', scrivendo poi, con grande assiduità, sui più importanti quotidiani e settimanali italiani, tra cui «La Gazzetta del Popolo», «L'Europeo», «Il Giorno», «la Repubblica», «L'Espresso». Autore di scritti che si distinguono per una carica di amaro moralismo e di anticonformismo ideologico, ha segnato il dibattito politico e civile con volumi di saggi e inchieste quali Il terrorismo italiano (1978), Noi terroristi (1985), Il secolo sbagliato (1999). Un contributo importante, sia per il rigore documentario sia per la riflessione politica sono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore