Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Italia ha paura del mare. Reportage e saggi dai confini della Penisola - Francesco Maselli - copertina
L'Italia ha paura del mare. Reportage e saggi dai confini della Penisola - Francesco Maselli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
L'Italia ha paura del mare. Reportage e saggi dai confini della Penisola
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Italia ha paura del mare. Reportage e saggi dai confini della Penisola - Francesco Maselli - copertina

Descrizione


Il passaggio da terra a mare cambia i destini delle nazioni, ma non è scontato e a volte non avviene mai: l'Italia non ha il mare nel proprio orizzonte, ha lo sguardo fisso verso nord, aggrappata alle Alpi, sbircia oltre le cime delle montagne, non è seduta comoda ad ammirare le proprie coste. Eppure senza mare l'Italia non esiste. Non solo la nazione, ma la Penisola, i popoli che l'hanno abitata e resa ciò che è oggi. Il mare è temuto da tutti. La paura è sedimentata, penetrata nel carattere nazionale, diffusa a sud come a nord. Prima di essere luogo, spazio, strumento o anche via per spostarsi con l'ausilio del vento, cugino primo delle acque, il mare è un simbolo, un'idea, un concetto alieno, che dà un'immediata percezione di non conoscenza, di estraneità. Emerge nelle conversazioni, nell'indifferenza e nella difficoltà a rapportarsi con l'elemento, in una contraddizione profondissima di un paese bagnato per circa ottomila chilometri e padrone delle due più grandi isole del Mediterraneo. "L'Italia ha paura del mare" raccoglie una serie di reportage e saggi inediti per raccontare questo sentimento che, pur con le sue anomalie, influenza lo Stato italiano e la sua opinione pubblica da centocinquant'anni. Nel suo lavoro, Francesco Maselli si è lasciato guidare dall'attitudine giornalistica, indagando in prima persona, viaggiando in luoghi simbolici per respirare l'aria marina, percepire i rumori di porti e insenature, e incontrare lo sconforto del mondo italiano che invece col mare lavora, e lo vive ogni giorno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
31 ottobre 2023
200 p., Rilegato
9788831912129
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore